Vita Dignitosa Helicopter Money Marino Mazzoni

  • 8 anni fa
L'Analisi Di Marino Mazzoni
Marino Mazzoni
Marino Mazzoni6 ore fa (modificato)
Dicesi signoraggio la differenza tra valore nominale delle banconote e costo di produzione delle stesse (carta, inchiostro...) ricorrono proprio oggi i 45 anni dalla fine dello standard aureo quando Nixon annuncio alla nazione e al mondo che il dollaro non era più convertibile in oro. Da allora le valute hanno un valore fiduciario e fluttuano tra di loro in base al valore delle economie e alla fiducia che si ha in chi le emette. Le banche centrali ne possono "stampare" in quantità illimitata, salvo incorrere in inflazione o iperinflazione. La BCE attualmente con le sue operazioni di QE da 80 mld mese immette liquidità nel sistema comprando pro quota (l'Italia se non ricordo male pesa il 12,5%) titoli pubblici e da poco obbligazioni societarie. Liberando risorse (forse) per l'economia. Ma come disse il grande J M Keynes la politica monetaria è come una corda va bene per tirare ma non per spingere, intendendo che quando c'è troppa esuberanza e l'economia e l'inflazione corrono troppo si può ricorrere con successo ad un aumento dei tassi. Ma nella situazione attuale opposta, la politica monetaria ha dei limiti e Draghi ha ormai sparato tutte le sue cartucce, salvo l'ultima mossa disperata, l'helicopter money, accreditare soldi (una tantum) direttamente nei c/c dei cittadini.
Mostra meno