Inception - Trailer - Per Nolan la mente umana è un labirinto in cui sviluppare la scena del crimine. Prima di riprendere in mano le sorti di Batman in quel di Gotham City, Christopher Nolan è ritornato alle origini per dare vita a una sceneggiatura scritta di proprio pugno undici anni dopo aver dato alla luce Following. Era infatti dai tempi del suo debutto in lungo che il regista angloamericano non lavorava a una storia originale. In un mondo in cui attraverso un dispositivo è possibile entrare nelle menti e nei sogni delle persone, il team operativo di Cobb (Leonardo DiCaprio) sfrutta la piattaforma onirica vera e propria dimensione parallela per raccogliere e alloccorrenza inserire informazioni. Ed è proprio la mente a divenire la scena del crimine nel momento in cui la moglie di Cobb, Mal (Marion Cotillard), decide di tornare al mondo reale Nolan, che oltre a essere uno tra i registi più visionari dellultimo decennio è noto per mantenere il massimo riserbo sui contenuti dei suoi film anche perché che gusto ci sarebbe nel vedere un Memento o un The Prestige conoscendone già la trama? ha classificato i progetto con un bel top secret lasciando ai fan più curiosi pochissimi indizi che tra laltro non fanno che aumentare lattesa. 1) Il plot divulgato dalla Warner in cui viene rivelato che Inception è uno sci-fi contemporaneo ambientato nellarchitettura della mente. 2) Il cast composto da DiCaprio, la Cotillard, Ellen Page (cui ruolo era stato offerto inizialmente a Evan Rachel Wood), Ken Watanabe, Joseph Gordon-Levitt (che ha rimpiazzato James Franco), Tom Hardy, Cillian Murphy, Tom Berenger e Michael Caine fra gli altri. 3) Un sito ufficiale (http://inceptionmovie.warnerbros.com/) in cui al momento compare solo una trottolina di metallo che si sposta a seconda di dove si posiziona il cursore. 4) Un teaser trailer mostrato nei cinema come apertura di Bastardi senza gloria in cui a saltare agli occhi sono le scene di lotta à la Matrix e diversi riferimenti alla struttura labirintica. Partendo proprio da questultimo elemento e dal nome di uno dei protagonisti (Ariadne, braccio destro di Cobb, interpretata dalla Page) viene da sé il collegamento con il leggendario Labirinto di Cnosso che vedeva Arianna dare un gomitolo di lana a Teseo perché non si perdesse una volta entrato e ucciso il Minotauro. Mitologia, fantascienza e tecnologia sintrecciano nel nuovo film di Nolan che rischia già di essere il suo prossimo capolavoro.
Commenta prima di tutti