'Stonewall', ultimo film di Roland Emmerich

  • 9 anni fa
‘Stonewall’, l’ultimo film di Roland Emmerich suscita polemiche. Nel plot la storia dei moti di ‘Stonewall’ cioè le manifestazioni violente, da parte dei membri della comunità di gay e lesbiche (LGBT) che si ribellavano ai raid della polizia nel giugno 1969, allo Stonewall Inn, locale situato nel quartiere Greenwich Village di Manhattan, New York City.

Il ritrovo di Stonewall è stato considerato l’avanguardia per la battaglia dei diritti di omosessuali transessuali e non solo.

Emmerich è noto per le difficoltà a volte anche dei suoi kolossal come “Independence Day” e “The Day After Tomorrow”. Questo suo primo
film dedicato all’omosessualità on è stato apprezzato dalla critica.

Il film ha debuttato all’ International Film Festival di Toronto con reazioni positive del pubblico. Stando al sito Rotten Tomatoes il 93% delle critiche giornalistiche sono state negative e parlano di opera posticcia. Alcuni gruppi omosessuali hanno protestato perchè il film metterebbe in secondo pian

Consigliato