Alimenti e imballaggi, quali rischi per la salute?

  • 9 anni fa
La maggior parte del cibo che compriamo è dentro confezioni di plastica, o altri materiali. Così è più facile da conservare e da trasportate. Ma come possiamo sapere se gli imballaggi non nuocciano alla salute?

I contenitori di plastica, ad esempio, sono resi flessibili da alcune sostanze specifiche, mentre le informazioni nutrizionali indicate sulle confezioni sono stampate con l’inchiostro tipografico. Il contatto tra gli alimenti e questi materiali deve preoccuparci?

Abbiamo posto la domanda a un gruppo di scienziati dello Joint Research Center di Ispra, in provincia di Varese, che analizzano l’interazione chimica tra diversi tipi di imballaggi e gli alimenti.

“Gli imballaggi sono realizzati con moltissimi materiali diversi. Ci sono quelli in plastica, quelli in metallo ricoperti di vernice. Si tratta di sostanze completamente diverse dal cibo” ammette
Catherine Simoneau dello Head of the European reference lab for food contact materials “Esiste sempre la possibilità che