Denis Loctier, euronews:
In questa puntata, attraverseremo la Georgia, dalle antiche cantine dell’Est fino alle meravigliose località del Mar Nero, per capire le tradizioni di questo paese, la storia e la sua quotidianità. Iniziamo il nostro viaggio nella città più grande, la capitale: Tbilisi.
L’impressionante panorama mostra una città composta da un nucleo misto di vecchi e nuovi modelli urbani, che ci racconta di Tbilisi e della sua storia: dal V secolo fino a oggi.
Emzar Badalashvili, addetto alla funicolare: “Questa è una delle più lunghe e ripide funicolari sulla terra. Chi visita la città fa sempre tappa qui per godere della vista mozzafiato dalla cima della collina”.
Il centro storico di Tbilisi con le sue strade strette e gli edifici eclettici è stato ristrutturato di recente, dando alla città vecchia una nuova vita e riempiendola di piccoli negozi e caffetterie accoglienti.
Rezo Gabriadze, regista, artista e scrittore: “La Georgia sta cercando di preservare la sua stori
In questa puntata, attraverseremo la Georgia, dalle antiche cantine dell’Est fino alle meravigliose località del Mar Nero, per capire le tradizioni di questo paese, la storia e la sua quotidianità. Iniziamo il nostro viaggio nella città più grande, la capitale: Tbilisi.
L’impressionante panorama mostra una città composta da un nucleo misto di vecchi e nuovi modelli urbani, che ci racconta di Tbilisi e della sua storia: dal V secolo fino a oggi.
Emzar Badalashvili, addetto alla funicolare: “Questa è una delle più lunghe e ripide funicolari sulla terra. Chi visita la città fa sempre tappa qui per godere della vista mozzafiato dalla cima della collina”.
Il centro storico di Tbilisi con le sue strade strette e gli edifici eclettici è stato ristrutturato di recente, dando alla città vecchia una nuova vita e riempiendola di piccoli negozi e caffetterie accoglienti.
Rezo Gabriadze, regista, artista e scrittore: “La Georgia sta cercando di preservare la sua stori
Categoria
🗞
Novità