In una zona sperduta di Aquarena, due ragazzi muoiono per circostanze ignote mentre fanno un bagno in piscina. Sulle loro tracce si mettono Maggie McKeown, investigatore privato, e Paul Grougan, tipo abbastanza scorbutico con la mania di alzare il gomito. Arrivati alla piscina dove sono scomparsi i ragazzi, la svuotano e si accorgono che era fatta di acqua salata. Tramite uno scienziato di nome Robert Hoak, vengono così a sapere una terribile verità: esiste una "operazione lama di rasoio", ricerche scientifiche volute dai vertici militari per rendere micidiali le acque del Vietnam, producendo degli incroci di voraci piranha allo scopo di renderli adatti a vivere in qualsiasi corso d'acqua. Una buona parte di questi piranha si trovava proprio in quella piscina, e ora, a causa dello svuotamento, sono finiti nel fiume e nel mare. Maggie e Paul cercano così di avvisare la polizia, affinché intervenga per far sì che questi pesci non facciano una strage, ma nessuno crede alle loro parole; cominciano allora da soli la loro missione di salvataggio, che però si rivela più ardua del previsto. Infatti, i piranha prolificano con una rapidità impressionante, tanto che addirittura un intero villaggio viene minacciato. Chiunque si avvicina all'acqua rischia di essere orrendamente dilaniato e mutilato.