Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 21/05/2015
TITOLO: TSI - Binari di ghiaccio - Viaggio tra i ghiacciai sui binari della Norvegia (06.2007)
di Alessandro Moscetti.
Durata 44' 40"
Colonna sonora Open Source by Jamendo http://www.jamendo.com di David Schombert
Dimensioni totali 1.005 Mb.


Dalla Norvegia, in esclusiva per TrainSimITALIA una sequenza di video che riguardano alcune ferrovie in questo Paese a noi lontano.

Si comincia con la "Flòybanen", la funicolare di Bergen, attrazione turistica di livello nazionale che inerpicandosi sul monte Flòy sovrastante la città , offre un indimenticabile panorama su Bergen e sul fiordo sul quale si affaccia.
Molto interessante (e per certi versi anche un pò travagliata) la storia della funicolare dalle origini ad oggi che comunque, grazie alla gestione e alla politica azzeccata della società  che la gestisce riesce a smuovere una ingente mole di turismo in un Paese dove la natura, il verde e la quiete regnano sovrani.

Il secondo video riguarda una carrozza ristrutturata e adibita a chiesa. Il "Train Chapel" di Andalsnes.
Unico esempio in Norvegia, ma forse anche nel mondo, di una carrozza ferroviaria così allestita con tanto di consacrazione della chiesa Cristiana.
Un modo tanto singolare quanto apprezzabile sull'utilizzo di materiale ferroviario in disuso oggetto di donazione dalle Ferrovie dello Stato Norvegesi.

Il terzo ed ultimo video è invece realizzato a bordo di un treno d'epoca sulla ferrovia del Rauma.
Una loco diesel-elettrica del 1954 tirata a nuovo traina le storiche carrozze con telaio in acciaio e cassa in legno lungo la valle del fiume Rauma.
Un emozionante viaggio, immersi nella natura del paese scandinavo, tra ghiacciai che originano cascate, tra rapide e luoghi dove i salmoni depongono le uova, dove la bellezza della natura incontaminata fa da cornice a luoghi fantastici che abbiamo conosciuto solo sui libri delle fiabe.

Un bellissimo reportage di A.Moscetti, realizzato durante la luna di miele nel giugno 2007 e accompagnato dalla colonna sonora di David Schombert (artista i cui lavori sono pubblicati su Jamendo) è ora disponibile per tutti gli appassionati di ferrovie.

Categoria

🏖
Viaggi

Consigliato