TITOLO: Ferrovie delle Serre Calabre. (04.08.2010)
di M.Moroni in collaborazione con V.Lascala, F.Lazzaro, A. e R. Galati. Durata 59' 02" Colonna sonora Open Source by Jamendo http://www.jamendo.com Dimensioni totali 1250 Mb.
Il titolo di questo video vuole richiamare l'attenzione su tre ex ferrovie delle FCL che in tempi differenti sono state soppresse: La Marina di Gioiosa Jonica - Mammola (nell'entroterra della locride), la Vibo Valentia - Mileto e la Soverato - Chiaravalle. Queste tre ferrovie secondo il progetto originale della Mediterranea Calabro Lucane sarebbero state congiunte da Chiaravalle a Mileto e, da questa, con una diramazione da Spadola, avrebbe attraversato il cuore delle Serre passando per Serra San Bruno e Mongiana collegandosi a Cinquefrondi, con la linea mai realizzata da Mammola a Gioia Tauro. Ciò che rimane dopo la soppressione è ancora visibile anche se molti fabbricati lasciati in stato di abbandono dopo parecchi anni cominciano a mostrare evidenti segni di usura e degrado. La prima parte, dedicata alla Gioiosa Jonica - Mammola, di appena 15 km., documenta il tracciato con quasi tutte le stazioni ancora presenti. Molto caratteristico il viadotto in curva sulla fiumara con le stazioni di Martone e Grotteria quasi una difronte all'altra sulle due rive opposte del fiume e la galleria carrozzabile, molto suggestiva, che conduce nella valle del fiume Torbido.
La seconda parte, dedicata alla Mileto - Vibo Valentia, documenta le tracce di questa linea di 10 km., tracce ormai visibili dai fabbricati delle stazioni che sono stati riutilizzati e da alcuni manufatti. La linea che attraversava il grosso centro di Vibo V. in tempi attuali sarebbe potuta diventare una metropolitana di superficie visto che ormai le località di Jonadi, San Costantino Calabro e la città di Vibo V. si sono sviluppate talmente velocemente quasi a sembrare un'unica grande città . Singolare l'adeguamento della stazione di San Costantino Calabro a sede del Municipio, quell