Napoli - La satira di Charlie Hebdo al Comicon Off (07.04.15)

  • 9 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli - Arrivando a Napoli i turisti e i viaggiatori verranno accolti nell’Aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino da una mostra dedicata alle illustrazioni dello Zodiaco di Milo Manara, ospite principale nonché presidente del prossimo Comicon. In città si confermano per il 2015 le collaborazioni con gli istituti di cultura e di lingua esteri. Al Goethe Institut sarà visitabile una mostra di tavole originali dedicata a Jens Harder e ai suoi ultimi fumetti, Alpha e Beta , ancora inediti in Italia.

L’Institut Francais ospita il disegnatore e illustratore Jacques de Loustal che terrà una speciale lezione per giovani studenti partenopei. Allo stesso Loustal e ai suoi famosi Carnet de Voyages è dedicata una mostra alla galleria Hde.

All’Instituto Cervantes si potrà visitare una mostra dedicata al festival di letteratura e arti varie La Semana Negra diretto da Angel de la Calle; in mostra manifesti, foto, materiale video e tavole originali, che completa un complesso programma di eventi organizzati per accendere l’attenzione sul Festival asturiano. All ‘Accademia di Belle Arti verrà realizzato infatti un workshop con l’autore Enrique Breccia, e un convegno tutto dedicato alla Semana Negra con la partecipazione di autori spagnoli (fra gli altri Keko e Antonio Altarriba) giornalisti, docenti dell’Accademia, dell’Università Federico II e dell’istituto Universitario Orientale di Napoli.

Presso l’Ordine dei Giornalisti di Napoli piccolo omaggio alla rivista Charlie Hebdo e agli autori vittime dell’attentato di gennaio.

La Feltrinelli libri e musica ospiterà una mostra dedicata a Robet Crumb in occasione dell’uscita del secondo volume Collezione Crumb per Comicon Edizioni; la Scuola Italiana di Comix rende omaggio invece al compianto Giuseppe Barbati e al suo tratto tipicamente bonelliano.

Il Comic(on)Off si estende quest’anno anche a Torre del Greco, presso ALT! Associazione Lettori Torresi dove ad aprile ci sarà un omaggio a Fabrizio Fior