Tikrit è liberata, secondo il governo iracheno. militari in festa alle porte della città

  • 9 anni fa
Un punto di arrivo, e un punto di partenza: la riconquista di Tikrit da parte delle forze irachene viene salutata con entusiasmo, perché avviene dopo una lunga battaglia e perché la città è uno snodo strategico, che consente di rilanciare la controffensiva verso nord.

“Abbiamo liberato Tikrit”, cantava un militare poco dopo la porta d’ingresso della città di Saddam.

Tikrit, come anche Mossul più a nord e Raqqa in Siria, era controllata dai miliziani dello Stato Islamico sin dal giugno scorso.

A Nord a combattere sono soprattutto i Peshmerga curdi, assistiti dagli aerei della coalizione internazionale. Da Sud, è l’esercito regolare ad avanzare, dopo essersi liquefatto alla prima offensiva dell’Isis. Sul campo ci sono anche gruppi di combattenti iraniani, a sostegno delle tribù sciite settentrionali e orientali. Dopo l’annuncio della liberazione dall’Isis, Tikrit è stata anche visitata dal premier iracheno. In alcuni quartieri si assiste però ancora a qualche scambio di co