Da Hollywood a Trani: successo per gli incontri formativi con il regista Vito Palumbo

  • 10 anni fa
http://www.videoandria.com
► Seguici su Facebook! » http://goo.gl/PpL4xY «
► Seguici su Twitter! » http://goo.gl/ko9PAx «
► Iscriviti al nostro canale! » http://goo.gl/LaCpB3 « Si è conclusa con una grande partecipazione di pubblico, la prima serie di appuntamenti del laboratorio "Dal Teatro al Cinema - Formazione e Imprenditorialità" svoltosi presso la sede dell'Associazione “Palazzo Bianchi XVIII sec. Trani”, sita nell'omonimo edificio storico della città di Trani. Il primo modulo, organizzato dall'Associazione Culturale "Teatro Sospeso", e promosso dall'iniziativa della Regione Puglia "Laboratorio dal Basso", ha visto una serie di seminari svoltosi dal 9 all'11 dicembre 2014 dal titolo "dall'idea alla sala" con il regista Vito Palumbo, autore del pluripremiato cortometraggio "Ice Scream" un genere con pulp dalle atmosfere surreali, ora soggetto ad un remake Hollywoodiano che vede la realizzazione di un lungometraggio sotto la direzione dello stesso autore pugliese. E' la prima volta nella Storia del Cinema che un cortometraggio italiano ispira direttamente un'opera cinematografica statunitense. A partecipare all'ultimo incontro del primo modulo con Palumbo, dedicato alle fasi della post-produzione, anche le classi del settore Audiovisivo dell'Istituto "S. Cosmai" di Trani. I giovani studenti hanno cosi potuto acquisire delle importanti informazioni utili a migliorare tecnico-artistico che il settore richiede. I lavori sono stati anche trasmessi in diretta streaming sul sito www.laboratoridalbasso.it. "Vi aspettiamo ai prossimi incontri" afferma Domenico Tacchio, attore teatrale e responsabile dell'associazione "Teatro Sospeso". Da Gennaio 2015 saranno infatti altri due i seminari proposti dal laboratorio: “ESPERIENZA SUL NEUROMARKETING” di Manlio Castagna (vicedirettore artistico del Giffoni Film Festival) e “SONO UN ARTISTA… E DI LAVORO CHE FAI?” di Vincenzo Cipriano (direttore organizzativo del Teatro Kismet). Nei luoghi del Laboratorio saranno ESPOSTE le OPERE FOTOGRAFICHE del dott. Vincenzo Lattanzio a cura del FIOF Regione Puglia Per info e prenotazioni: Tel. 320.729.94.20, info@teatrosospeso.it - www.teatrosospeso.it .