Pompei (NA) - La visita di Barroso agli scavi: "Fiducia nell'Italia" -1- (11.10.14)

  • 10 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli. «Sono fiducioso che il progetto sarà completato come previsto». Così il presidente della Commissione Europea Jose Manuel Barroso, a Pompei per seguire gli sviluppi del Grande progetto. «Il successo del progetto Pompei - ha aggiunto - permetterà non solo di preservarne la bellezza, ma contribuirà anche allo sviluppo economico e ispirerà progetti simili nell'Italia meridionale».

«L'impatto potenziale dei fondi strutturali riservati all'Italia è molto alto. Siamo certi che il Paese li userà nel modo migliore» ha detto il presidente.«Nel complesso - ha spiegato Barroso - i fondi strutturali e gli investimenti dell'Ue contribuiscono allo sviluppo economico dell'Italia e alla creazione di posti lavori specie nel Sud: stiamo parlando di circa 44 miliardi di euro nel periodo 2014-2020».

Dice di venire a Pompei «con ammirazione e orgoglio» per ammirare «un sito archeologico straordinario che fa parte del patrimonio mondiale dell'umanità». Il presidente della Commissione europea, Josè Barroso che a poche settimane della sua scadenza del suo mandato ha voluto onorare un vecchio impegno visitando l'antico sito alle porte di Napoli.

«Orgoglio - spiega Barroso - perché siamo riusciti, Commissione europea e autorità italiane a unire le forze per preservare questo gioiello della cultura. Con uno sforzo straordinario - ha proseguito - ci siamo impegnati a riparare i danni causati dalla natura, dal tempo e dalla negligenza».

Barroso ha ricordato come grazie ai fondi strutturali e agli investimenti dell'Unione europea sia stato varato un progetto Pompei da 78 milioni di euro ai quali vanno aggiunti i 30 milioni garantiti dal governo italiano. «Denaro ben investito» ha commentato il presidente dell'Ue.

«Il successo del progetto Pompei - ha sottolineato Barroso - permetterà non solo di preservare la bellezza della cultura degli antichi romani ma contribuirà anche allo sviluppo economico e ispirerà progetti simili nell'Italia Meridionale».

Nella sua visita agli Scavi, Barroso è stato accompagnato dal presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, dal soprintendente di Pompei, Ercolano e Stabia, Massimo Osanna e dal direttore generale del Grande progetto Pompei, Giovanni Nistri. Terme stabiane, foro e teatro i siti più apprezzati da Barroso durante la visita all'interno degli Scavi. (11.10.14)

Consigliato