Primavera, Crotone-Napoli 0-2

  • 10 anni fa
Il Crotone perde in casa contro il Napoli al termine di una buona gara disputata dai ragazzi di mister D'Urso, che nonostante la doppia inferiorità numerica maturata nel secondo tempo hanno messo sotto i campani. Gli squaletti, dinanzi ad una buona cornice di pubblico presente allo Scida per vedere da vicino i giovani in erba e sotto lo sguardo del vicepresidente Gualtieri, fin dalle prime battute di gioco dimostrano di non aver paura del Napoli e impensieriscono la retroguardia ospite con Coluccio, colpo di testa alto, Tripicchio, tiro che va fuori, e Cava, conclusione parata da Contini. La squadra di Saurini subisce gli attacchi dei rossoblu' messi bene in campo da mister D'Urso e a parte un tiro innocuo di D'Auria non arrivano mai dalle parti di Pupa. Al 36' però gli azzurri, oggi in maglia gialla da trasferta, approfittano di un disimpegno errato della difesa di casa, e con Tutino che lascia partire un destro imparabile, si portano in vantaggio. La reazione dei padroni di casa e' affidata a Mingiano che di testa, dopo un'ottima discesa di Orchi, non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Nella ripresa il Crotone entra in campo con la giusta determinazione e prova subito a pareggiare. Coluccio tenta di sorprendere Contini di testa su punizione di De Marco, ma la palla va a lato. Poco dopo Tripicchio cerca di approfittare di un'uscita infelice di Contini, ma la sua girata di destro termina di poco fuori. Ci sono tutti i presupposti per il pareggio, ma al 69' i pitagorici restano in dieci uomini. Fiorino, entrato da pochi minuti in campo, rimedia due gialli nel giro di 180 secondi. D'Auria ci prova direttamente da calcio piazzato centrando la traversa. Al 71' leggero contatto in area tra Coluccio e Tutino, l'arbitro decreta il rigore per gli ospiti e secondo giallo con conseguente espulsione per il centrale di casa, con il Crotone che resta in nove. Dal dischetto D'Auria sbaglia calciando alto. Nonostante sia rimasto in nove, il Crotone non molla mai e cerca di rendersi sempre propositivo. D'Urso arretra Cava sulla linea dei difensori, mentre a centrocampo l'ottimo Foresta riesce ad essere duttile sia in fase difensiva che in fase offensiva. Ma i partenopei all'80 chiudono i giochi con lo stesso D'Auria con un sinistro chirurgico che non lascia scampo a Pupa. Il Napoli con questo successo sale a 25 punti nel girone C, il Crotone resta fermo a quota 10, ma mister D'Urso sarà senz'altro soddisfatto della prestazione offerta dai suoi ragazzi.