Mercoledì 1 e venerdì 3 gennaio al Palacongressi di Rimini va in scena 'La vedova allegra'

  • 10 anni fa
Il Coro Lirico Amintore Galli diretto dal Maestro Matteo Salvemini in collaborazione con il Comune di Rimini promuove il tradizionale spettacolo che apre con la musica lirica il nuovo anno. Al Palacongressi di Rimini, mercoledì 1 gennaio alle ore 17.30 e venerdì 3 gennaio alle ore 21, nella meravigliosa cornice della sala dell'anfiteatro (conchiglia), va in scena "La vedova allegra": il capolavoro in tre atti di Franz Lehàr, su libretto di Victor Lèon e Leo Stein, tratto dalla commedia "L'attaché d'ambassade" di Henri Meilhac con la regia di Paolo Panizza. La produzione, originale, è realizzata in collaborazione fra Coro Lirico Amintore Galli e Opera Futura. La vedova allegra è uno spettacolo ricco e brioso, in cui dominano le interpretazioni degli attori, con bei costumi che valorizzano il corpo di ballo. E' l'unica Operetta assurta agli onori delle grandi opere, che debuttò con enorme successo al Theater an der Wien il 30 dicembre 1905, di cui, in tempi moderni, famosa è la produzione nella quale Herbert von Karajan dirige i Berliner Philharmoniker, e quella del 31 dicembre 2010 scelta dalla Fondazione dell'Arena di Verona per chiudere l'anno in grande stile. Grazie alla location disposta come un'arena, il pubblico che assisterà quest'anno alla rappresentazione, si fonderà idealmente con la scena, abbracciando e incorniciando da ogni angolazione lo spettacolo. Un cast di alto livello, fra attori di cabaret e cantanti d'opera e una grande orchestra renderanno unico questo spettacolo che, per la prima volta, sarà presentato completo di Ouverture come nella sua partitura originale. Non mancheranno ospiti inattesi e imprevedibili.