Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 12 anni fa
Il rivestimento di protezione temporanea si applica liquido, a rullo o a spruzzo, e diventa un rivestimento plastico molto aderente che protegge il substrato da sporcizia e danneggiamenti meccanici. Resiste molto bene anche alle tipiche aggressioni di cantiere come spruzzi di malta e calcestruzzo, macchie di vernice, smerigio incandescente e gocciolamenti di saldatura.

Consigliato