Mariano Stoppani è un simpatico, semplice e umile commerciante di frutta e verdura, mentre sua moglie Miranda è bellissima, affascinante e ambiziosa. I due vivono ad Anghiari, un piccolo paesino della Toscana, sono sposati da dieci anni e formano una coppia solida e tranquilla, sognando di poter trasferire il commercio dalla propria bancarella a un negozio fisso. Mariano si divide tra il lavoro al mercato e le prove del musical Grease al piccolo teatro del paese: a interpretare le parti dei più famosi John Travolta e Olivia Newton-John sono proprio fruttivendoli, ciabattini e postini.
A sconvolgere la loro esistenza è l'arrivo in città del ricco e affascinante fotografo Andrea che, imbattendosi in Miranda, rimane folgorato dalla sua bellezza tanto da proporle di posare per il calendario sexy della nota rivista Beautiful Life!. Mariano e Miranda inizialmente rifiutano la proposta per titubanza, ma Andrea alza il compenso e i due, vedendo in quel calendario l'occasione per ricevere i soldi necessari a comprare l'immobile per i propri affari, cedono alle sue lusinghe e accettano. Andrea porta Miranda a posare per il calendario sotto il sole delle Seychelles: Mariano parte con loro, ma la donna si vergogna a farsi fotografare davanti al marito, costringendolo a stare lontano dal set.
In tal modo Mariano è costretto a trascorrere le sue giornate con l'indigeno Said; tornati in Italia, il calendario ottiene un successo strepitoso e trasforma Miranda da fruttivendola in una vera e propria celebrità locale. Il successo, il lusso e la vita mondana permettono ad Andrea di sedurre Miranda, che cede alla tentazione e tradisce il marito. I suoi sentimenti sono ora confusi e Miranda è indecisa tra la tranquilla stabilità del suo matrimonio e la vita da star che Andrea le può offrire. La situazione rimane così in bilico finché Mariano scopre casualmente una lettera d'amore di Andrea indirizzata a Miranda e si arrende alla drammatica evidenza. Miranda lascia così Mariano per vivere la sua vita da star insieme ad Andrea.