Attore fin da bambino, scelto da Pietro Germi per interpretare Sandrino nel Film "Il Ferroviere", inizia ad essere un doppiatore doppiando se stesso. Il grande successo del film lo porta oltre che ad interpretare tanti altri film, subito sugli schermi televisivi, dove prende parte a sceneggiati leggendari come La Cittadella, I Miserabili, Il Giornalino di Gian Burrasca. Al contrario di altri "enfante prodige" continua la sua attività sbarcando in teatro. Scopre di essere dotato vocalmente al provino di "Hair" dove viene scelto per la parte di Neil Woof Donovan e Cloude, il protagonista. Studia canto e inizia la sua attività di cantante che lo vede in commedie musicali "storiche", dopo Hair, Mahagonny, Pilato sempre, Er Dom Pasquale, pregevole trasposizione dell'opera di Donizetti in musica pop rock di alto livello. Incide il doppio lp "Orfeo 9" di Tito Schipa jr. Renato Zero lo chiama per produrlo in un 45 giri "Il mago delle nuvole" e farlo partecipare a due suoi tour: EroZero e Tregua. Non contento, dopo queste esperienze si fa da parte per studiare musica. Nel frattempo si diverte a doppiare Will Smith nella serie Il Principe di Bel Air dove canta e scrive il testo della sigla con Rossella Izzo e compone la musica delle sigle di coda. Come musicista è consulente del film Il Piccolo Nemo e con Gianni Ferrio del film Ferngully. Ora sta preparando il suo secondo spettacolo "Proiezioni di una meta" dove può esprimere a tutto sesto la sua esperienza accumulata negli anni. P.S. L'Orfeo 9 è stato proiettato fuori concorso in chiusura del 65° Festival di Venezia. Dieci minuti di standing ovation. Sono stato accolto con molto calore da gente del cinema che era felice di avermi al Festival. Grazie. Ricordo indimenticabile. Andate a curiosare su www.myspace.com/edoardonevolay oyokaris www.myspace.com/edoardonevola Potete trovarmi su Skype : edoardo.nevola su Yahoo messenger: edoardo.nevola su Windows live (MSN): edoardonevola@live.it