Napoli - "I pescatori di perle" chiude la stagione teatrale del "San Carlo (17.10.12)

  • 12 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli -Ha chiuso la stagione teatrale del "San Carlo" l'opera di Bizet "I pescatori di perle", proposta in un allestimento curato dalla Fondazione Teatro Verdi di Trieste nel 2008, in scena fino al prossimo 25 ottobre, per cinque rappresentazioni. Sul podio, alla guida della Orchestra del Lirico napoletano, il maestro Gabriele Ferro, al quale è stato recentemente attribuito il premio "Beste Affuerung" 2012 per la sua direzione, a Stoccarda, di "Sonnambula" di Vincenzo Bellini. La regia è di Fabio Sparvoli, mentre le scene e i costumi sono di Giorgio Ricchelli e Alessandra Torella. Le coreografie sono di Annarita Pasculli. La impostazione registica propone una scelta di essenzialità, senza rimandi all'orientalismo di maniera tipico dell'Ottocento. La rappresentazione viene tuttavia ottimizzata per evidenziare i temi propri condizione umana che costituiscono i temi centrali dell'opera: amore, amicizia, religione, senso del destino. La vicenda dei "Pêcheurs" viene rapprentata in una duplice dimensione temporale che rimanda al passato di una civiltà raffigurato in scena da opportuni elementi, mentre contemporaneamente riflette sul futuro incombente con tutte le sue incertezze. "Les Pêcheurs de perles", considerato capolavoro operistico di Bizet, è ambientato in un villaggio di pescatori nell'isola di Ceylon, e la vicenda narrata richiama in parte un tema di forte attualità nell'Ottocento: il conflitto tra una condizione sociale come ancorata al passato, e l'avanzare della civiltà industriale.(17.10.12)

Consigliato