Potenziato il servizio bike sharing a Rimini

  • 12 anni fa
Con più biciclette e postazioni più numerose sul territorio cresce "Rimininbici". Il servizio di bike sharing del Comune di Rimini, avviato nel settembre 2008, è stato potenziato in queste ultime settimane: le 6 postazioni sono diventate 16 e le biciclette disponibili sono passate da 52 a 136, 80 delle quali coperte con pensiline. Il servizio consente di utilizzare gratuitamente le biciclette messe a disposizione dall'Amministrazione comunale in più zone di prelievo, ed è rivolto ai cittadini domiciliati e residenti a Rimini, nella regione Emilia Romagna e nella Provincia di Pesaro-Urbino. Le nuove postazioni di prelievo sono state individuate anche in base al Piano della mobilità lenta del Comune di Rimini e alle indicazioni degli utenti, interpellati grazie ad un questionario. Le biciclette sono posizionate in punti attrattori, come ospedale e tribunale, e nei parcheggi pubblici in prossimità del centro storico. Sono state inoltre incrementate le postazioni esistenti alla stazione ferroviaria. L'Ufficio relazioni con il pubblico (in piazza Cavour) gestisce le biciclette e rilascia la chiave che ne consente l'utilizzo nelle modalità previste dal regolamento, dietro compilazione di un'apposita modulistica e il versamento di un deposito cauzionale (10 euro).