Altarimini. Fini inaugurerà il Salone della Giustizia

  • 12 anni fa
Molti alberghi riminesi già tutti pieni per i primi di Dicembre, fermate del treno extra nella stazione di Rimini Fiera grazie all'accordo con le Ferrovie dello stato, mass media nazionali che dedicheranno intere vetrine alla manifestazione. E' tutto pronto per il 3 dicembre, data d'apertura, del Salone della Giustizia, primo non solo in Europa ma nel mondo. A tagliare il nastro ci sarà, il presidente della Camera Fini. Ma tante le autorità attese. Politica, magistratura, avvocature tante forze dellordine, imprenditori e stampa. Saranno presenti i ministri Maroni, La Russa, Carfagna e Alfano, a cui spetterà il compito di chiudere questa prima edizione del Salone, il 6 Dicembre. Lingresso è gratuito. Oltre 100 gli espositori, sarà a costo zero per lo Stato, grazie al contributo degli sponsor. Stand istituzionali sono stati riservati a Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria, Corpo Forestale dello Stato, e Guardia Costiera. Rimini avrà naturalmente la sua area dove poter esporre la propria storia. Verranno proposti convegni, simulazioni di processi, la ricostruzione di un istituto penitenziario. Sarà esposta l'auto distrutta a Capaci in cui trovarono la morte i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, e proprio per non dimenticare, Michele Placido leggerà lettere inedite del magistrato. Ecco il video della conferenza stampa e l'intervista a Filippo Berselli Presidente della commissione Giustizia del Senato. 

Consigliato