CN24 | 180secondi del 20 NOVEMBRE 2009 | L'informazione calabrese in soli tre minuti

  • 13 anni fa
Venerdì 20 Novembre 2009 | In questa edizione di 180secondi: COSENZA | Truffa alla 488. Arresti e sequestri in tutt'Italia Le indagini della Gdf arrivano in Lazio, Piemonte e Liguria La Guardia di Finanza di Cosenza ha scoperto l'ennesima truffa realizzata ai danni dell'Unione Europea, mediante finanziamenti illegittimamente ricevuti tramite la legge 488. Questa mattina sono stati effettuati arresti e sequestri in Calabria, Lazio, Piemonte e Liguria. PETRONÀ | Morte "sospetta" in ospedale. Il dramma della famiglia Non si da pace la mamma della bimba deceduta al Pugliese-Ciaccio Non si dà pace Monia Marchio, la mamma della piccola Daniela Esposito, 15 mesi, di Petronà, deceduta nella notte nell'ospedale di Catanzaro. Secondo la famiglia la bimba è arrivata in ospedale alle 14,00 ed è stata ricoverata dopo 8 ore e un medico che doveva essere reperibile quella notte si è presentato dopo 2 ore dalla chiamata. (intervista). Intanto l'azienda ospedaliera ha nominato una commissione d'inchiesta. CRONACA | Energopoli. E ora spunta l'ombra dei servizi segreti Indagata anche la Wind per l'emissione di schede "clandestine" Spuntano anche i servizi segreti nellindagine sulle presunte irregolarità nella realizzazione della centrale termoelettrica di Scandale. Nel registro degli indagati, oltre a personaggi illustri come Chiaravalloti, Galati, Bonaldi e Grazioli è finito il capo della security di Wind, Salvatore Cirifalci, per delle schede telefoniche clandestine e per questo difficilmente rintracciabili. Nellambito dellindagine Energopoli la Procura ha disposto due ispezioni presso la Wind; del caso si occuperà anche il comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica. VIBO VALENTIA | Truffe on line. Indagate cinque persone Vendevano su Ebay prodotti mai consegnati agli acquirenti Sono cinque i vibonesi finiti nel mirino della magistratura per truffe su E-Bay. Avrebbero venduto on line prodotti poi mai consegnati agli acquirenti. Il sostituto procuratore Santi Cutroneo ha già firmato cinque avvisi di conclusione delle indagini a quattro giovani e un ultra cinquantenne, tutti di Vibo. Nelloccasione il magistrato ha invitato coloro che subiscono degli inganni su internet a denunciare gli episodi poiché come in questo caso è possibile risalire ai truffatori. CROTONE | Aeroporto, la Provincia mette mano al portafogli 200 mila euro per l'aumento di capitale e scongiurare la crisi Arrivano 200 mila euro per il futuro aumento di capitale della società S. Anna che gestisce laeroporto di Crotone. A deliberare la somma, immediatamente utilizzabile, la Provincia di Crotone. I fiondi serviranno alla per affrontare delle emergenze, tra cui il pagamento degli stipendi arretrati, la definizione della vertenza con Equitalia ed altre necessità impellenti. Intanto la società è entrata in fase di liquidazione controllata. AMBIENTE | Scorie tossiche, arriva la commissione ecomafie Controlli sui monitoraggi. Intanto da lunedì l'Ispra è ad Aiello Il 30 novembre prossimo la Commissione ecomafie, diretta da Gaetano Pecorella, sarà in Calabria fino al 3 dicembre per verificare landamento dei monitoraggi che si stanno effettuando sia in mare che sulla terra ferma sulla presenza di scorie tossiche. Intanto lunedì inizieranno gli studi dei tecnici dellIspra sul fiume Oliva ad Aiello Calabro. FUSCALDO (CS) | L'istituto "Fermi" viaggia nello spazio grazie all'Asi La scuola partecipa al progetto Cosmic per le missioni su Luna e Marte Listituto industriale Fermi di Fuscaldo, nel cosentino, sbarcherà sulla Luna e su Marte. La scuola è stata infatti coinvolta nel progetto Cosmic, che prevede missioni spaziali finalizzate ad estrarre e utilizzare risorse come ossigeno e azoto. Si tratta del 1° progetto italiano finanziato dallAsi nel settore dellesplorazione spaziale, sviluppato dallUniversità di Cagliari in collaborazione con il Cnr. REGGIO C. | Un museo della 'ndrangheta nella villa confiscata Sottratta alla criminalità da dicembre sarà trasformata in galleria CALCIO | Serie B, domani il derby tra Crotone e Reggina In campo alle 15.30. Trasferta vietata ai tifosi amaranto Domani alle 15:30 scatta lora dellatteso derby calabrese di serie B tra Crotone e Reggina sul terreno dell'Ezio Scida ed a cui, purtroppo, non potranno assistere i soli tifosi dello stretto. I rossoblù vengono da tre vittorie consecutive, hanno 16 punti in classifica e sono molto carichi di morale. Situazione opposta per gli amaranto, che nelle ultime tre gare hanno raccolto solo tre punti; media salvezza per una squadra che allinizio del campionato era tra le favorite alla vittoria finale.