Ruote in Pista n. 2113 Peugeot 308 CC

  • 14 anni fa
Guidare un coupé o una cabriolet grazie alla magia di un tetto rigido retrattile nel cofano posteriore. Un concetto automobilistico da sempre caro alla Peugeot, sin da quando (erano gli anni Trenta) sviluppò le eleganti 401, 602 e 402 Eclipse, quest'ultima prodotta in 700 esemplari. Il concetto è tornato prepotentemente d'attualità alla fine dello scorso millennio quando il Leone svelò al Salone di Ginevra 1998 la concept 20 Cuore. Da lì la sigla CC è diventata un must
in casa Peugeot (un prodotto di conquista che porta valore al marchio), prima con la 206 CC 2+2, seguita dalla 307 CC 4 posti veri, per proseguire con la 207 CC fino ad arrivare ad oggi con l'affascinante 308 CC.
Con la "scoperta", Peugeot ha cercato e ottenuto il miglior comfort possibile (il tetto è completamente automatico) e più sicurezza garantendo un maggior piacere di guida. Il design anteriore è molto aggressivo, mentre il posteriore è stato allargato il più possibile per ridurre l'imponenza del baule che nasconde la capote quando il tetto è aperto. A proposito del tettuccio retrattile (20 secondi per aprirlo e per chiuderlo), è comodo, pratico, affidabile (lo si può aprire fino ai 12 km/h) ed è suddiviso in due parti e mezzo. I montanti posteriori si staccano per essere stivati in modo meno ingombrante e il comfort acustico è garantito da specifiche guarnizioni ad "U".
All'interno domina il carattere da gran turismo con la possibilità di rivestimento integrale in pelle (esclusiva Peugeot nel segmento) e la connotazione sportiva di volante e sedili (non regolabili elettricamente in Italia). Il confort climatico a bordo è assicurato da mappature specifiche del climatizzatore in funzione dell'apertura della capote, senza dimenticare il dispositivo Airflow per il riscaldamento all'altezza della nuca integrato nel poggiatesta. La capacità del bagagliaio varia da 226 a 465 litri. Una chicca è rappresentata dalla chiusura automatica telecomandata dei vani portaoggetti interni.
La sicurezza è al vertice della categoria, tanto che la 308 CC ha ottenuto le cinque stelle di EuroNcap con il record di 36 punti. La rigidità è aumentata dell'8 % rispetto alla 307 CC. Spiccano i rinforzi specifici sui longheroni sottoporta e nei giri porte, mentre la cornice del parabrezza funge da rollbar in abbinamento con quelli posteriori automatici. L'airbag per la testa integrato nel poggiatesta garantisce la massima protezione in caso di ribaltamento e urto laterale.

Consigliato