Spagna: dopo le amministrative, si apre l'era delle coalizioni

  • 9 anni fa
I volti del cambiamento: all’indomani delle elezioni amministrative in Spagna si parla di fine del bipartitismo, con una pletora di coalizioni che si dovranno disegnare per governare. A partire da Madrid e Barcellona, città che saranno con ogni probabilità governate dalle candidate di Podemos, Manuela Carmena e Ada Colau.

Anche se a Madrid non ha vinto direttamente, perché la Carmena è giunta seconda, Podemos ha le chiavi di ogni possibile coalizione, ad eccezione di un’improbabile grande alleanza tra PP e socialisti.

“La nostra linea è chiara: mano tesa, ma chi vuole accordarsi con noi deve accettare che si facciano politiche diverse da quelle fatte fino ad ora”, diceva qualche ora dopo lo spoglio il leader di Podemos.

Madrid era feudo del centrodestra da 24 anni. La candidata del PP è giunta in testa, ma senza maggioranza. Una coalizione con Podemos non è ipotizzabile, così come quella con i socialisti, non nella capitale. Resterebbe l’altra formazione emergente, Ciudadano

Consigliato