Ue stanzia quasi 4 milioni di euro per i rifugiati di Kobane in Turchia

  • 10 anni fa
Tra Turchia e Siria il dramma delle famiglie divise dalla guerra. Celal ha lasciato Kobane una settimana fa ed è in territorio turco, ma quando Ankara ha chiuso il confine la sua famiglia è rimasta bloccata dall’altro lato, a poche centinaia di metri, in una terra di nessuno, minata, assieme a migliaia di sfollati, senza acqua né cibo.
“E’ ingiusto, sto cercando di portare del pane ai miei figli. Si trovano qui vicino. Ma ci viene proibito di oltrepassare il confine”.

Più di 200mila persone hanno lasciato Kobane per rifugiarsi in Turchia, dall’inizio dei combattimenti. Circa 500 civili restano intrappolati nella città a maggioranza curda.
Tra cui i familiari di Samiha: “Mio marito è anziano e ha bisogno di suo figlio per camminare. Ho chiesto ai soldati di aiutarlo ad accompagnarlo, ma si sono rifiutati”.

La maggior parte dei profughi è ospitata negli accampamenti di Suruc in Turchia, a pochi chilometri da Kobane. Per le organizzazioni umanitarie che si occupano dell’emergenza, la Commissione Europea ha annunciato aiuti per quasi 4 milioni di euro.

Consigliato