Presentato ad Andria il cortometraggio "Farinelli Brosco" di Riccardo Cannone

  • 11 anni fa
http://www.videoandria.com/ Presentato al pubblico il 27 marzo alle h 20.00 nella sala del Cinemars di Andria il film d'arte FARINELLI BROSCO, intitolato al più famoso dei castrati della storia del canto lirico. Prodotto dall'Associazione Eclettica Cultura dell'Arte con la regia di Riccardo Cannone, il cortometraggio è stato selezionato e sostenuto dall'Apulia Film Commission e cofinanziato dalla Banca di Andria-Credito Cooperativo, con il Patrocinio del Centro Studi Farinelli di Bologna e dell' Università degli Studi di Bari Alla proiezione di FARINELLI BROSCO (durata di 3'.50") e del backstage (durata di 35') curato da Antonio Cristiani e Vincenzo Napolitano, è seguita una tavola rotonda sulla figura di Carlo Brosco, detto Farinelli. Sono intervenuti il regista Riccardo Cannone, Paolo Porziotta, Banca di Andria ("Il testamento di Farinelli"), Maria Grazia Porcelli, Università degli Studi di Bari ("Censura religiosa e ambiguità di genere"), Don Luigi Renna ("L'Andria dei Carafa e gli albori di Carlo Brosco"), Stefano Porziotta, psichiatra ("Strada facendo: sublimando") Giusy Caroppo, Eclettica cultura dell'arte (Oggetti filmici e arte contemporanea) e Antonella Gaeta, Presidente dell'AFC.

FARINELLI BROSCO non è un docufilm, né un omaggio esplicito al Farinelli, quanto una sottile allusione a una pratica crudele, perpetrata su centinaia di bambini nel corso dei secoli, nella speranza di un destino migliore, rispetto alla tetra miseria nelle campagne italiane: un destino come Castrato sublime nei teatri d'Opera d'Europa e nelle chiese cattoliche.

Un reportage fotografico è presente sulla pagina Facebook di VideoAndria.com.

Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook:
https://www.facebook.com/VideoAndriaW...

Segui VideoAndria su Twitter:
https://twitter.com/videoandria

Segui VideoAndria su Google+:
https://plus.google.com/1045408847029...

Segui VideoAndria su Pinterest:
http://pinterest.com/videoandria/