Napoli - Smart innovation, Caldoro e i giovani (11.03.13)

  • 11 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli - E' stato inaugurato questa mattina il Distretto ad Alta Tecnologia per il Beni culturali durante il convegno alla Camera di Commercio di Napoli 'Smart Innovation e Patrimonio culturale'. Il distretto riguarderà la conoscenza integrata, il monitoraggio ambientale e la fruizione sostenibile. "O si fa rete o si è destinati a morire. Databenc serve a fare sistema sul patrimonio più prezioso di cui godiamo, la cultura" ha commentato l'assessore alla Ricerca Scientifica della Regione Campania Guido Trombetti.

Il distretto è nato in collaborazione con l'Università di Napoli Federico II e l'Università degli Studi di Salerno, oltre ad una sessantina di altri centri di ricerca. Stando a quanto si legge sul sito ufficiale di Databenc, "il distretto DATABENC si pone l'obiettivo di realizzare uno sviluppo socio-economico orientato verso un'analisi finalizzata del patrimonio culturale, un nuovo uso delle risorse, in cui il driver tecnologico, rappresentato soprattutto dalle ICT, deve giocare un ruolo importante sviluppando e adattando i contenuti di beni e servizi diversi per fruitori eterogenei. In un sistema non più caratterizzato dalla specializzazione mono-filiera, ma piuttosto dall'integrazione di molte di esse afferenti al cultural heritage materiale e immateriale".

Per il governatore Stefano Caldoro, intervenuto al tavolo sul tema 'Un patrimonio da preservare per le future generazioni', Databenc servirà per "attuare il potenziale economico rappresentato dal paesaggio culturale nel quale abbiamo la fortuna di vivere".

Secondo quanto afferma il direttore regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania Gregorio Angelini, "il censimento del patrimonio artistico e culturale della Regione serve innanzitutto a mettere in campo delle azioni davvero efficaci per contrastare il degrado che ha minacciato e continua a minacciare la cancellazione di gran parte delle testimonianze della nostra storia e della nostra ricchezza". campania24news.it (11.03.13)

Consigliato