Like' us on Facebook - http://on.fb.me/mhECp2 Follow us on Twitter - http://bit.ly/tGop1y
PRESENTED BY CHIARA DELOGU
Maurizio Parascandolo - Dopo essersi diplomato in contrabbasso al conservatorio J. Tomadini di Udine si trasferisce in Sicilia, dove collabora con il gruppo da camera i Cameristi di Catania e con un'orchestrina swing nella base americana di Sigonella. Contemporaneamente realizza filmati di video-arte (Gratia Plena, Misteri Orfici) che proietta all'interno di alcune chiese Siciliane. Accetta di collaborare con l'Orchestra Filarmonica Italiana O.F.I. e si trasferisce a Piacenza, dove vive per un anno prima di spostarsi in provincia di Modena nelle vesti di professore di musica. Qui resta sette anni nei quali scrive il romanzo mai pubblicato "Diario di un Indaco". Approfondisce l'interesse per la medicina naturale diplomandosi in scienze igienistiche naturali all'accademia "G. Galilei" di Trento, e realizza vari cortometraggi ed un lungometraggio - "Sangue d'Oro" - girato in Alto Adige e in Sicilia. Un costante rapporto conflittuale con l'attività registica lo spinge a scrivere canzoni, grazie alle quali guadagna diversi riconoscimenti fra cui: il premio della rassegna Outoctoni; una menzione speciale al concorso "La musica libera, libera la musica"; un posto nella compilation realizzato dalla regione Emilia Romagna in collaborazione con MEI, Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli ed il Porretta Soul Festival. La band di Maurizio Parascandolo è composta da Andrea Cerè basso e contrabbasso, Lorenzo Rotteglia batteria e percussioni, Stefano Bergamini clarinetto, clarinetto basso e sassofoni, Maurizio Parascandolo voce e chitarra classica.
http://it.myspace.com/maurizioparascandolo
Presenta Chiara Delogu Riprese Franco D'Aniello Fotografia Dante Farricella Tecnico del suono Leo Bizzarri" Gaetani Produzione Fabrizio De Gennaro e Chiara Delogu Grazie a Digital Index Grazie a Comune di Modena Grazie a Roberto Comendulli di Franca Equipe Parrucchieri di Cremona