Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 24/01/2013
La Cgil di Rimini ha fatto il quadro della situazione economica ed occupazionale della Provincia. Sono oltre 6mila i lavoratori nel 2012 colpiti dalla crisi, il peggiore anno in termini di ricorso alla cassa integrazione. Rimini, dopo le province colpite dal terremoto è quella in cui le ore di cassa integrazione crescono di più (+2.226.000 dato relativo al periodo gen/sett2012) . Lo scorso anno sul Tribunale di Rimini sono registrate 97 procedure concorsuali di cui 90 fallimenti e 7 concordati. Oltre al manifatturiero, in forte aumento le richieste della cassa integrazione nel settore dell'abbigliamento. I lavoratori inoccupati sono 4400 dove le aziende hanno già utilizzato gli ammortizzatori, oltre 2mila i licenziati . Aziende come la Gir - A&F con 120 dipendenti, la Semilavorati srl, ma anche tante altre imprese nel settore metalmeccanico e alimentare non sono riuscite a salvarsi.

urbinati

I tempi per intravedere la luce in fondo al tunnel sono lunghi. Secondo il segretario generale Cgil di Rimini Graziano Urbinati, "di fronte a uno scenario di questo genere c'è bisogno assoluto di un cambio radicale nelle politiche economiche e sociali di questo Paese, rimettendo al centro dell'agenda politica il lavoro. I prossi giorni Cgil intende portare un contributo di proposta, per creare nuovi posti di lavoro".

Categoria

🗞
Novità

Consigliato