Presentata la settima edizione di "Brindo con Prudenza"

  • 11 anni fa
Lo scorso anno, in Italia, oltre 900 ragazzi, sotto i 30 anni, hanno perso la vita in incidenti stradali, nei quali 24 nella solo provincia di Rimini: tantissimi stavano tornando dalle discoteche, con troppo alcool in corpo. Pesanti sanzioni e patenti ritirate non sono sufficienti, occorre salvaguardare la vita degli automobilisti in strada con più prevenzione. Questi gli obiettivi di "Brindo con prudenza". Le modalità sono le stesse: prima di tutto intensificazione dei controlli della Polstrada, e in caso di esito negativo dell'etilotest ingressi gratuiti nei locali notturni. In discoteca spazi informativi e premi per i cosiddetti "Bob": i ragazzi che si impegnano a non bere e a riportare a casa in sicurezza gli amici. La Questura di Rimini ha sempre aderito all'iniziativa "Brindo con prudenza" che quest'anno è giunta alla settima edizione. Alla conferenza stampa di presentazione anche il presidente del SILB Emilia-Romagna Gianni Indino, che richiede alle forze dell'ordine più attenzione verso i locali abusivi,soprattutto per la serata di capodanno Angelo Frugieri, comandante polizia stradale Rimini lancia un messaggio alle scuole e sopratutto alle Università per inserire la materia "diritto della circolazione stradale".

Nel video le interviste a Angelo Fulgieri, comandante polizia stradale Rimini e Gianni Indino, pres SILB Emilia - Romagna

Consigliato