Napoli - Sequestrate 43 tonnellate di sigarette (23.11.12)

  • 11 anni fa
http://www.pupia.tv - Vasta operazione anticontrabbando disposta dal Comando Regionale "Campania" della Guardia di Finanza.

Nelle ultime 24 ore, in tutta la Regione, sono state impiegate 98 autopattuglie. Sono stati denunciati oltre 100 responsabili e sequestrati più di un quintale di sigarette di contrabbando. I finanzieri, hanno scovato le sigarette occultate nei posti più disparati, nei pressi delle "bancarelle", tra cui tombini, siepi e, perfino, all'interno dei cassonetti dei rifiuti.
Il piano si inquadra nella costante azione di repressione che, dall'inizio dell'anno, ha consentito di sequestrare oltre 43 tonnellate di T.L.E., con un incremento del 112% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Il contrabbando di sigarette - complice anche la crisi economica - appare in preoccupante ripresa, specie nell'area partenopea, sia come zona di transito che come luogo di destinazione finale per l'immissione nel mercato illegale.
L'azione di contrasto viene effettuata dalle Fiamme Gialle non solo attraverso un capillare controllo economico del territorio ma soprattutto con attività investigative orientate a ricostruire l'intera "filiera illecita", per individuare i canali d'importazione, le aree di deposito e le reti di smercio.
Nel corso del 2012 sono stati denunciati, complessivamente, 1.353 soggetti, di cui 80 tratti in arresto e sequestrati 56 automezzi e 11 immobili, utilizzati come depositi. Dati in forte crescita rispetto agli anni passati.
Gli esiti di tali operazioni hanno confermato un incremento dei flussi illegali, provenienti, principalmente, via mare, a mezzo container, dalla Cina e dalla Grecia, ma anche via terra, dalla Repubblica di Moldova, dalla Polonia e dall'Ucraina, questi ultimi ad opera di soggetti originari dell'Europa dell'est, connessi ad elementi appartenenti a storiche "paranze" napoletane.

Si tratta di un fenomeno criminale che presenta notevoli analogie e contiguità, quanto a diffusione, transnazionalità, interessi della crimina

Consigliato