Ruoppolo Teleacras - Rapine in diretta

  • 12 anni fa
Il servizio di Angelo Ruoppolo ( http://www.facebook.com/pages/Angelo-Ruoppolo/40129859538?ref=search ) Teleacras Agrigento del 22 luglio 2011. Blitz dei carabinieri nel palermitano. 10 arresti a Bagheria per rapine e furti. Le immagini dei colpi in diretta perchè intercettati dalle telecamere.
Ecco il testo :
Pensate che anche le mogli e i figli avrebbero partecipato alle rapine. E addirittura anche neonati, trascinati in braccio durante i rocamboleschi assalti. E' stato uno stratagemma per fugare i sospetti delle forze dell' ordine, perche', ovviamente, automobili in corsa con donne e bambini tutto si pensa che siano tranne che rapinatori in fuga. Le indagini dei Carabinieri hanno invece sgominato la banda, nonostante gli accorgimenti e lo scudo dei familiari. 10 sono gli arrestati, 6 in carcere e 4 ai domiciliari. L' inchiesta, che e' stata breve e fulminante, scatta lo scorso 2 febbraio, quando 5 banditi, travisati e armati di coltello, hanno minacciato a Trabia un benzinaio in contrada Madonna. Poi altri raid : una tabaccheria a Santa Flavia, un altro benzinaio a Trabia, e il 27 aprile la banca Unicredit a Campofelice di Roccella, dove un dipendente e' stato ferito alla gola da un coltello. Poi, altre incursioni barbariche, tra abitazioni e case di campagna a Termini Imerese e Cerda, e nel bottino dei furti anche attrezzi agricoli e utensili vari. Un vero e proprio lavoro per sbarcare il lunario. Infatti, il blitz dei carabinieri e' stato intitolato "Sicilia's job", che tradotto e' "lavoro alla siciliana". Gli arrestati sarebbero stati determinati quanto prudenti tanto da comunicare tra di loro con un vocabolario anti - intercettazioni. Ad esempio, il lavoro sarebbe stato il colpo. Chiavi e motori sono le armi. Comprare e caricare sono le fasi delle rapine o delle ruberie. La zia sono le forze di polizia. Poi anche le specializzazioni, ad esempio sono stati distinti i piu' bravi nelle rapine e i piu' capaci invece nei furti. Parte della refurtiva sarebbe stata in vendita nel celeberrimo mercato palermitano di Ballaro'. Dunque, gli indagati, tutti di Bagheria, risponderanno di rapine, furto e riciclaggio. Sono detenuti in carcere, Giovanni Blandina, 38 anni, Giovanni Bravo, 18, Emanuele Schillaci, 19, Rosario Schillaci, 42, Gregorio Mineo, 44, Massimiliano Savoca, 35 anni. Ai domiciliari, Maria Arena, 29 anni, Aleandro Guadagna, 20, Alberto Di Salvo, 45, Francesco Savoca, 34 anni.