Ruoppolo Teleacras - "Hardom 2 virtuale"

  • 12 anni fa
Il servizio di Angelo Ruoppolo ( https://www.facebook.com/pages/Angelo-Ruoppolo/40129859538 ) Teleacras Agrigento del 21 luglio 2012.
Il Tribunale risponde no a 7 misure di custodia cautelare in carcere. Sfuma la seconda operazione antidroga "Hardom" a Porto Empedocle. Contenzioso al Riesame.
Ecco il testo :
La Direzione distrettuale antimafia di Palermo con delega su Agrigento invoca gli arresti. Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Palermo, Michele Alajmo, risponde no. Rispedite al mittente 7 su 8 richieste di applicazione di misure cautelari a carico di altrettanti indagati. La Dda ipotizza il reato di associazione a delinquere per trafficare droga. Una presunta banda di spacciatori avrebbe imperversato tra Porto Empedocle e Comuni piu' o meno confinanti. Sarebbe stata l'operazione Hardom 2, dopo la prima Hardom dell' 8 febbraio 2011, quando furono 11 gli arresti tra Porto Empedocle e Favara. L'inchiesta, a parte il traffico di stupefacenti, ha rivelato presunte contiguita' mafiose. Ed ecco perche' la competenza per materia e' della Direzione distrettuale antimafia palermitana e non della Procura di Agrigento. Adesso, il blitz Hardom 2 esiste solo virtualmente, almeno sotto il profilo operativo. Infatti, secondo il Gip Alajmo gli indizi che reggono le fondamenta della Hardom 2 non sono solidi, quindi sono minimi o insufficienti. Tecnicamente il giudice ha rilevato la carenza di gravi indizi di colpevolezza per l'empedoclino Fabrizio Messina, 36 anni, fratello del boss Gerlandino e gia' arrestato lo scorso 26 giugno nell' ambito dell' inchiesta antimafia cosiddetta "Nuova Cupola". Poi Raimondo Macannuco, 31 anni, Luca Adorno, 26 anni, Salvatore Lombardo, 24 anni, Bruno Pagliaro, 22 anni, anche lui arrestato in "Nuova Cupola". Poi Giancarlo Buti, 24 anni, Giuseppe Antonio Patti, 35 anni, e Calogero Noto, 32 anni. Sono 8, 7 no, e uno si', solo Luca Adorno, fratello di Giuseppe ucciso il 25 agosto 2009, e' stato arrestato ai domiciliari per detenzione di droga a fini di spaccio. La Direzione distrettuale antimafia di Palermo, pero', non demorde. E contro il no del Gip ha presentato appello al Tribunale del Riesame, ribadendo : 8 arresti in carcere. Il Riesame ha gia' risposto ancora no all'arresto di Fabrizio Messina, difeso dall' avvocato Salvatore Pennica. Attesi invece gli altri verdetti.