SICILIA TV (Favara) Consiglio Comunale di Favara

  • 12 anni fa
Un'Aula Falcone Borsellino insolitamente ricca di pubblico ieri sera a Favara in occasione della seduta consiliare. Ad assistere ai lavori della pubblica assise i 57 L.S.U del Comune, il cui contratto di lavoro con l'Ente, già in regime di proroga, scadrà il prossimo 31 marzo, data quest'ultima che qualora la Regione non adotti i provvedimenti necessari, rischia di lasciare senza lavoro il personale in servizio da circa 16 anni. Della problematica situazione la settimana scorsa, si era parlato in un altro incontro svoltosi ad Aula Falcone Borsellino alla presenza delle organizzazioni sindacali e della Commissione Consiliare al Personale presieduta da Diego Costanza. I lavoratori chiedono alla Regione una modifica alla legge salva precari che inserisca anche gli L.S.U nel processo di stabilizzazione previsto per i circa 22 mila e 500 lavoratori con contratto a tempo determinato. In merito, il Sindaco di Favara Russello ha incontrato a Palermo la Dirigente Generale dell'assessorato al lavoro, Di Liberti. Relazionando ieri ad Aula Falcone Borsellino, il Primo Cittadino ha assicurato i lavoratori presenti, circa la volontà del Governo Regionale di prorogare i loro contratti fino al prossimo 31 Dicembre, in attesa di ulteriori provvedimenti che porteranno alla stabilizzazione anche degli L.S.U. circostanza quella del rinvio della scadenza contrattule, che sarebbe stata inserita in un documento in fase di ultimazione e per la cui attuazione mancherebbe solo la firma dell'Assessore Regionale Piranio attesa a giorni. La problematica situazione dei precari del Comune ha registrato attestati di vicinanza e solidarietà dei gruppi consiliari di PdL, PD, MpA e Forza del Sud. La vertenza L.S.U ha alimentato anche qualche polemica politica tra il Capogruppo del PdL Santo Pitruzzella ed il Consigliere del PD Giovanni Mossuto. Pitruzzella dopo aver dimostrato la solidarietà del suo gruppo consiliare ai lavoratori ha aperto una parentesi politica sulla formazione della nuova giunta Russello, intervento nel corso del quale il Capogruppo del PdL ha chiesto al PD quale sono stati i motivi che li hanno spinti a tirarsi fuori dalle trattative in corso per la nascita dell'Esecutivo favarese. Le dichiarazioni di Pitruzzella non sono piaciute al consigliere Mossuto che dal podio ricorda che, vista la presenza in aula dei lavoratori, le questioni politiche devono essere messe da parte, la priorità, ha detto Mossuto, deve essere data alla ricerca di una soluzione per garantire il lavoro ai 57 precari. Parole quelle del PD che sono state considerate, demagogia politica, dal Capogruppo del PdL che ha ribadito in aula la priorità da riservare alla questione precari del Comune. Diversi gli interventi scaturiti sulla questione, tra questi quelli dei Consiglieri del PdL, Enzo Biancucci e Leonardo Pitruzzella, dei Capigruppo di PD, MpA e Insieme per Favara, rispettivamente, Luigi Sferraza, Angelo Messinese e Diego Costanza. Quest'ultimi interventi sono stati utili a placare gli animi che si erano agitati. A chiudere l'argomento precari in Aula è stato il Presidente Luca Gargano che ha assicurato ai lavoratori l'impegno dell'intero Consiglio sulla situazione. Subito dopo gli attestati di vicinanza agli L.S.U del Comune i lavori sono proseguiti con la trattazione dei punti all'ordine del giorno e più precisamente con i riconoscimenti dei debiti fuori bilancio. Il primo discusso in aula riguardava il credito vantato dalla Cooperativa Sociale Juvemilia nei confronti del Comune per delle spese sostenute per vitto divezzi e semidivezzi. Messa ai voti la proposta di delibera il debito viene riconosciuto con 13 voti favorevoli e tre astenuti. Passando poi all'altro punto, riguardante un debito del Comune nei riguardi della Cooperativa Sociale Baby Park sempre per spese di vitto divezzi e semidivezzi, al momento della messa ai voti del punto, i consiglieri presenti in aula sono stati solo 14. Di Conseguenza i lavori hanno registrato la sospensione di un ora per mancanza di numero legale. Circostanza questa che si è ripetuta 60 minuti dopo e che ha portato al rinvio della seduta consiliare a oggi alle ore 18:30.