Napoli - Giardini e parchi di napoli nel degrado (08.08.12)

  • 12 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli - Giardini e parchi di napoli nel degrado. Il brutto spettacolo offerto delle poche aree verdi di Napoli è sotto gli occhi di tutti. Prati ingialliti e ricoperti di rifiuti, alberi monchi, a causa dell' "epidemia" di punteruolo rosso scoppiata negli ultimi anni, o decadenti a causa dell'incuria prolungata. Quello che non è visibile agli occhi di tutti sono i conti, o meglio quanto costa alle tasche dei contribuenti napoletani la spesa per il servizio comunale utile a mantenere verdi quelle poche "chiazze" rimaste. Due conti li hanno fatti i Verdi ecologisti, con il consigliere comunale Carmine Attanasio e il commissario cittadino, Francesco Borrelli. Il comune spende circa trenta milioni di euro all'anno per la manutenzione del verde a Napoli. Circa 957 sono gli addetti al servizio, di cui 574 decentrati alle Municipalità e 383 applicati ai 'grandi parchi', che in città sono sedici e costano ai cittadini la media di circa un milione all'anno ciascuno tra costi del personale, della manutenzione e della guardiania. A questo proposito gli ecologisti, nel corso di un incontro con la stampa, evidenziando "il grande risultato ottenuto con l'approvazione della delibera di proposta consiliare con la quale si sono disciplinati i bandi per l'affidamento delle aree verdi ad associazioni, comitati e privati cittadini, hanno sottolineato l'importanza del documento presentato da Attanasio e firmato da 37 consiglieri comunali, di dotare tutte le aiuole e le aree verdi della città d'impianti d'irrigazione automatica attraverso la richiesta di fondi strutturali europei. Questo comporterebbe un risparmio per le casse comunali di circa dieci milioni di euro all'anno. Attanasio chiede anche una riforestazione di Napoli che prenda spunto dalla legge Fraissinet del 92: un albero per ogni bambino nato
Intervista (08.08.12)

Consigliato