SICILIA TV (Favara) Consiglio Comunale di Favara sulla bocciatura dei distretti turistici

  • 12 anni fa
Il Consiglio Comunale di Favara boccia i punti che prevedono l'ingresso al Distretto Turistico delle Miniere ed al Distretto Turistico Territoriale "Valle dei Templi".

Per la maggioranza numerica dei consiglieri comunali, Favara non può, in tutta coscienza, rivendicare una nomenclatura turistica e poi, in questi anni --ha detto il consigliere Fallea nel suo intervento- si è assistito al fallimento di diversi apparati consorziali, qualcuno ridotto a semplice "stipendificio" oltre ad "utile carrozzone della politica" usato per "vergognosi sottogoverni". La paura è che anche questi distretti turistici possano essere utilizzati per elargire "favori e compensi ad amici e parenti".

In considerazione poi del fatto che ogni Comune può far parte di un solo distretto territoriale e di un solo distretto tematico, e visto che Favara in seno al Distretto Turistico Territoriale "Valle dei Templi" occuperà semplice un ruolo marginale, i consiglieri hanno deciso di votare "NO" all'ingresso immediato ai distretti e di posticiparne la decisione solo dopo aver valutato le reali possibilità progettuali e finanziarie che avranno i distretti proposti dall'amministrazione, paragonandoli ad altri che, per Fallea, presentano addirittura maggiori opportunità per la città, come ad esempio "Antichi Mestieri" o "Sapori e tradizioni popolari siciliani" più vicini al percorso di sviluppo e di marchi di qualità già portati avanti dalla città di Favara e che riguardano ad esempio l'agnello pasquale.

Mentre per il gruppo di maggioranza numerica che ha sottolineato come sia possibile far parte dei distretti anche successivamente, a corsa già iniziata, per il Sindaco Manganella si tratta invece di prendere su un treno ad alta velocità che sta per partire e sul quale non si potrà più salire. "Inoltre --ha detto il primo cittadino- non è detto che i consorzi tra pubblico e privato, come i distretti, siano per forza destinati a fallire. Non serve pertanto la "prova del 9"".

L'esito del voto di verifica boccia infine la proposta dell'amministrazione Manganella ed intanto sancisce ufficialmente l'esistenza della nuova maggioranza numerica consiliare d'opposizione. 16 o 17 (comunque la maggioranza numerica) sono i consiglieri che si riconoscono in una posizione diversa rispetto a quella del sindaco Manganella.

Si è discusso quindi, dopo il prelievo del punto, anche delle dichiarazioni rilasciate dal Sindaco durante l'incontro politico del movimento "Favara Futura". Se qualcuno si aspettava momenti di tensione è rimasto deluso. L'aula consiliare era piena di pubblico ma la discussione è stata pacata. Dopo diversi interventi dei consiglieri comunali che hanno esposto le loro ragioni ed elencato i numerosi problemi che attanagliano la città, il Sindaco Manganella ha voluto leggere la sua lunga missiva che giorni addietro aveva già diramato alla stampa sottolineando la sua apertura ad eventuali verifiche politico-amministrative.

La seduta è stata poi rinviata a lunedì prossimo alle ore 18.30.
(int Manganella)