SICILIA TV (Favara) Notte prima degli esami. Come la passeranno i maturandi?

  • 12 anni fa
Sono centinaia di migliaia gli studenti che in Italia si apprestano ad affrontare il temutissimo esame di maturità. Si inizia domani con il tema di Italiano. Quindi questa notte, per i maturandi sarà quella leggendaria cantata da Venditti. La notte che probabilmente non farà dormire molti, specie gli impreparati. Tempo che gli studenti dedicheranno a pensare quali saranno i temi da affrontare. Molti ripasseranno sui libri di letteratura con la luce della scrivania accesa fino alle prime luci dell'Alba. Nell'anno del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia, pensabile l'uscita di una traccia che abbia correlazione con l'argomento. Anche se, probabilmente anche quest'anno, come sempre, all'apertura della busta contenente le tracce imposte dal Ministero, nessuno dei temi previsti sarà oggetto di esame. Per arrivare al meglio all'appuntamento con la maturità, gli psicologi consigliano agli studenti di evitare di ripassare all'ultimo momento e di rilassarsi dormendo. Inoltre, sempre secondo gli esperti, è consigliabile che di fronte al foglio bianco si valuti attentamente la scelta del tema, in fase di scrittura poi meglio evitare l'utilizzo di periodi complessi e lunghi, preferibile anche usare una grafia chiara e leggibile. Per quanto riguarda la scelta della traccia "meglio non avventurarsi in argomenti che non si conoscono perché si rischia di fare un buco nell'acqua". Spesso l'Esame di Maturità è considerato come il raggiungimento della soglia di responsabilità dello studente, che una volta intascato il diploma, si trova davanti ad un bivio della vita. Un consiglio che noi di Sicilia TV ci sentiamo di dare ai maturandi è quello di non prendere questo esame come quello della vita, certo da qui parte il vostro futuro, però nel corso dell'esistenza umana, gli ostacoli da superare sono tanti, e poi verrebbe meno il detto "Gli esami non finiscono mai". Da parte nostra in bocca al lupo a tutti.