SICILIA TV (Favara) Visita comunita' alloggio Mano amica Favara

  • 12 anni fa
Spesso la società cosiddetta civile tende ad emarginare chi soffre, li chiamano disabili psichici, ma prima che qualcuno giudichi diversi da se stessi queste persone bisognerebbe conoscerle. Ieri a Favara presso la Comunità alloggio Mano Amica i 26 ospiti della struttura hanno, più che ricevuto, regalato loro ai presenti un momento di incontro di forte carica emotiva. In occasione dell'iniziativa Ottobre Piovono libri promossa dal Ministero per le attività Culturali ed a cui aderisce per il secondo anno consecutivo l'amministrazione Comunale di Favara, le associazioni culturale "il libero canto di Calliope" e teatrale "Gio 90 San Vito" hanno dedicato un pomeriggio agli ospiti della struttura sanitaria, organizzando per loro degli intrattenimenti musicali e la recitazione di brani poetici. Nel corso della serata si sono susseguite le esibizioni di Nenè Sciortino che ha proposto i brani musicali della tradizione siciliana, la cantante Grace Ciulla accompagnata alle tastiere dal maestro Angelo Ventura e gli intermezzi musicali dell'attore Gaetano Schifano che hanno strappato più di un sorriso ai presenti. Dino Patti, Rosa Azzaretto, Carmelo Sutera e Maria Grazia Vinciguerra della compagnia teatrale Giò 90 S.Vito hanno recitato delle poesie del compianto poeta dialettale favarese Giuseppe Casà. Particolarmente significativo è stato l'intervento in sala del signor Angelo Lentini, ospite della comunità alloggio. Quest'ultimo ha recitato ai presenti i versi di quattro suoi componimenti poetici che saranno inseriti in una raccolta che a breve sarà pubblicata. Le poesie del signor Lentini si intitolano:Quando si leva il sole; Cosa dirti; Un Poeta e Ho Visto. Nel corso della serata poi si è dato spazio alle poesie di Totò Sciortino, Vincenzo Patti ed alle letture di Liliana Arrigo, Lucia Giudice e Franca Vitello. L'appuntamento con ottobre piovono libri è fissato per sabato prossimo al castello Chiaramonte di Favara dove si terrà un incontro dedicato alla memoria del poeta raffadalese Salvatore Maragliano recentemente scomparso.