SICILIA TV (Favara) Palermo citta' capitale della cultura. Proposta di Armao

  • 12 anni fa
Candidare Palermo a capitale europea della cultura per il 2019. E' la proposta che l'assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identita' siciliana, Gaetano Armao, ha avanzato ai membri del Comitato di sostegno alla candidatura dell'itinerario arabo-normanno Palermo, Monreale, Cefalu', riunitisi ieri pomeriggio, per la prima volta. "L'idea - spiega Armao - e' nata in occasione della recente visita a Istanbul, per l'esposizione della lapide quadrilingue della Zisa nel museo archeologico nazionale. La citta' turca e' capitale europea per la cultura per il 2010. Credo che non ci siano ostacoli insormontabili perche' anche Palermo si candidi, se non lo scetticismo e il pessimismo che leggo tra molti palermitani, mentre, per chi vive fuori sembra una cosa ovvia. Sono certo che su questo percorso si potra' trovare una convergenza tra le forze istituzionali, tra Regione e Comune di Palermo, e le realta' economiche e culturali della citta' e dell'intera Sicilia che sarebbe coinvolta nel progetto". Armao punta sulla cultura come leva per lo sviluppo economico della Sicilia, consapevole che "la candidatura a capitale europea della cultura vuol dire avviare un grande lavoro di preparazione per rafforzare le strutture culturali e tutto cio' che si muove intorno alla cultura, ma abbiamo piu' di sei anni di tempo". Le ricadute sono positive, anche sul piano economico: in alcune delle 32 citta' nominate capitali della cultura, e' stato stimato che ogni euro investito abbia generato 8 o 10 euro. Secondo le regole dell'Ue, la candidatura di una citta' a capitale europea della cultura deve essere avanzata sei anni prima di quello della manifestazione. All'Italia tocchera' nel 2019 indicare una candidata; l'ultima e' stata Genova, nel 2004. Sono gia' pronte a candidarsi citta' come Brindisi, Matera, Siena, Terni e L'Aquila, una nomination temibile per la sua valenza, non soltanto culturale. A supporto della candidatura, le citta' dovranno predisporre un adeguato programma di iniziative culturali. L'Unione europea fornisce alle citta' prescelte un contributo per il cofinanziamento delle iniziative