SICILIA TV (Favara) I giorni della merla

  • 12 anni fa
Continua l'ondata di freddo e di pioggia che in questi giorni sta imperversando sulla nostra isola. Sono i cosiddetti giorni della merla, che secondo la tradizione sarebbero i giorni più freddi dell'anno. Alcune leggende prevedono come giorni più freddi il 29, 30 e 31 gennaio altre invece gli ultimi 2 giorni di gennaio e il primo di febbraio. Leggenda come tutti noi possiamo constatare nasconde un filo di verità. Secondo la tradizione una merla con i suoi pulcini bianchi, per ripararsi dal freddo, si rifugiarono all'interno di un comignolo. Quando uscirono le candide piume bianche diventarono nere. Un'altra leggenda narra invece che una merla stanca del tanto freddo di gennaio che si divertiva a gettare freddo e gelo sulla terra mentre usciva per cercare cibo, un anno decise di fare provviste per un mese, rinchiudendosi nella sua tana, per tutto il mese di gennaio, che allora aveva solo 28 giorni. Il 28 gennaio, la merla pensando di aver ingannato il cattivo gennaio, uscì dal nascondiglio e si mise a cantare per sbeffeggiarlo. Gennaio sentendosi offeso chiese al mese di febbraio tre giorni in prestito scatenando il mal tempo. La merla si riparò all'interno di un comignolo dove vi restò per tre giorni. Quando uscì, il suo bel piumaggio bianco si annerì a causa della fuliggine e rimase per sempre con le piume nere. Si dice che se i giorni della merla sono freddi ci sarà una bella Primavera. Non ci resta allora che sperare bene.