Campania - Caldoro incontra il ministro per la Coesione territoriale, Fabrizio Barca (04.07.12)

  • 12 anni fa
http://www.pupia.tv - Campania - Caldoro incontra il ministro per la Coesione territoriale, Fabrizio Barca. "Accelerare senza perdere in qualità, l'abbiamo chiamato, per tutto il Sud e anche per la Campania, 'il passo del cavallo'". Il ministro per la Coesione territoriale, Fabrizio Barca, ha incontrato oggi il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, con il quale, dice, "dal primo istante in cui sono stato nominato, ci siamo messi a tavolino e guardato numeri difficili". Barca ha però registrato che nonostante "la durezza dei numeri, la cosa importante è la dinamica, l'impegno che la Regione sta mettendo sui fondi europei". "Quando si lavora con Caldoro -- ha affermato -- si entra sempre su temi e tecnica. Avere scarse risorse aguzza l'ingegno perché porta a fare scelte e individuare priorità". Un esercizio "affascinante per me che sono un novizio della politica". "L'accelerazione si fa anche scegliendo cose dove c'é una forte domanda -- ha sottolineato -- In sua presenza, gli amministratori pubblici e i tecnici a cui affidiamo gli incarichi lavorano sentendosi un fiato addosso". Sui Grandi progetti, Barca ha riconosciuto che si sta facendo "un lavoro significativo che si concluderà alla fine di luglio e che è consistito nella verifica dello stato dell'arte" e nell'imprimere accelerazione anche "d'intesa con la Commissione europea con cui stiamo sperimentando un modo nuovo per lavorare". Questo "modo nuovo" è la task force, quella proposta da Caldoro, in occasione di un incontro a Napoli con il commissario europeo per le politiche regionali Johannes Hahn, per rafforzare la Campania nel contesto europeo. "Stare dentro la task force -- ha spiegato Barca -- vuol dire avere accorciato i tempi, avere un rapporto non telefonico, di invio di lettere e carte, ma che porta a guadagnare in termini di rapporto con la Commissione". "E' un modo di lavorare che speriamo di conservare nel prossimo periodo di programmazione -- ha concluso -- in cui non si perde la separazione di responsabilità, ma si guadagna in scorrevolezza nel rapporto e questo è un modo per accelerare i tempi". (04.07.12)

Consigliato