Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 13 anni fa
di Barbara Serra - Homo sapiens: un’unica specie, nessuna razza. Almeno questo è quello che la scienza dice oggi e che la storia ha insegnato definitivamente a capire. Ma quali sono i meccanismi mentali che producono il razzismo? E se la scienza dice che siamo tutti uguali allora cosa determina le differenze tra i popoli? E quali sono i pericoli della manipolazione genetica? Del razzismo e della paura del diverso, tra scienza e storia
Dalle storie degli immigrati italiani che meno di un secolo fa passarono da Ellis Island, a New York, e che sperimentarono sulla loro pelle i pregiudizi e le paure verso gli stranieri, alla Svezia dove un’intervista shock racconta la politica di controllo sociale di uno dei più evoluti paesi europei, attuata prima dai nazisti e poi dai governi democratici, tra gli anni Trenta e i Settanta, attraverso l’eugenetica. Dalle teorie di Darwin alla storia del campione afroamericano Jesse Owens...una lezione su come il razzismo non può che condurre alla tragedia

Categoria

🗞
Novità
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato