Napoli - Solidarte e il progetto Nisida 2012 (03.04.12)

  • 12 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli - Solidarte e il progetto Nisida 2012. Si è svolta nell'Istituto Penale per i Minorenni di Nisida, a Napoli, la conferenza stampa di presentazione del progetto "Nisida 2012″, alla quale hanno preso parte il direttore della struttura penitenziaria, Gianluca Guida e il generale di Divisione Giuseppe Mango, comandante Regionale Campania della Guardia di Finanza. Nel corso dell'incontro il generale Mango ha consegnato al presidente della Fondazione "Il meglio di te -- ONLUS", Fulvia Russo, la somma di 56mila euro raccolta nell'ambito dell'iniziativa benefica "Solidarte 2011″. Un appuntamento, giunto alla terza edizione, che si è sviluppato, anche quest'anno, su una serie di eventi culturali e artistici, con lo scopo di dar vita ad una gara di solidarietà, per il finanziamento di progetti per l'inserimento nel mondo del lavoro dei giovani detenuti del carcere minorile, realizzati nell'ambito, proprio, di "Nisida 2012″. Una kermesse articolata, nata dall'impegno dei finanzieri del Comando Regionale Campania, che ha coinvolto e ottenuto la collaborazione delle Istituzioni locali, di Enti e Fondazioni impegnati nel sociale e, più in generale, di tutta la cittadinanza. La rassegna artistica, allestita nelle sale Espositive di Castel dell'Ovo, dal 1 al 10 dicembre scorsi, proseguita, fino al 30 marzo nella caserma Zanzur, sede delle Fiamme Gialle partenopee. In esposizione oltre trecento opere, rappresentative dell'intero panorama delle tecniche figurative, nella sua accezione più ampia (pittura, scultura, fotografia e web design), realizzate da appartenenti al Corpo, loro familiari, allievi di Licei e di Istituti d'Arte della Campania nonché, quest'anno, artisti di livello nazionale ed internazionale. Nel corso della conferenza sono stati anche presentati i progetti del protocollo d'intesa siglato tra la Fondazione, in sinergia con la Direzione dell'Istituto Penale Minorile, l'agenzia formativa "Multicenter School" e l'Associazione Casartigiani Napoli, per il reinserimento al lavoro dei giovani detenuti, attraverso lo svolgimento di corsi di apprendimento al lavoro e l'offerta di tirocinio pratico ai ragazzi in via di dimissione presso un datore di lavoro segnalato da "Casartigiani". Illustrati ai presenti anche i corsi di ceramica ed arti presepiali, tenuti dalle maestre Francesca Lezzi e Tiziana D'Auria, che permetteranno ai giovani ancora detenuti di imparare l'arte di modellare la ceramica all'interno del laboratorio della struttura, già riattivato lo scorso anno dalla Fondazione anche al fine di permettere alle opere dei ragazzi di uscire dalle mura dell'Istituto e contribuire a rendere economicamente sostenibili i costi dei corsi negli anni a venire. (03.04.12)