Fc Crotone | Gubbio - Crotone 3-3 (sintesi e reti della gara)

  • 12 anni fa
Sabato 17 Marzo 2012 | Spettacolare tre a tre tra Crotone e Gubbio al Barbetti. Il Crotone deve rinunciare a Maiello, Migliore, Gabionetta ed inizialmente anche a Florenzi. Dall'altra parte Ciofani favorito su Mastronunzio. La prima occasione della gara è per i padroni di casa con Ciofani, che di testa su calcio d'angolo dalla destra manda la palla alta sulla traversa. I pitagorici, oggi in maglia bianca, rispondono con una punizione dalla lunga distanza di Loviso che termina alta e con un insidioso cross teso di De Giorgio respinto da Donnarumma. Al 37' arriva però il vantaggio degli umbri: azione insistita da parte di Caracciolo, appoggio per Ciofani che non sbaglia e sigla l'uno a zero. Gli squali cercano di reagire subito con Abruzzese che sugli sviluppi di una punizione sfiora l'incrocio dei pali.
Nella ripresa subito una novità per il Crotone: Florenzi prende il posto di Mazzotta con Galardo arretrato sulla linea difensiva.
Ed è proprio Florenzi ad avere una grossa chance: cross di De Giorgio e colpo di testa del centrocampista scuola Roma, ma Donnarumma compie un miracolo. Gli squali insistono e vanno vicini al pareggio con Sansone che ci prova da fuori, ma ancora Donnarumma vola e manda in angolo. Gol dell'uno ad uno che ariva al 65': azione caparbia di Pettinari, la palla termina sui piedi di Sansone che con precisione trafigge il portiere umbro. Subito dopo Eramo può portare i suoi in vantaggio, ma la sua conclusione termina di poco alta. Al 70' però arriva il nuovo sorpasso del Gubbio con Boisfer che mette alle spalle di Bindi sottomisura. Passano 4 minuti e arriva la risposta vincente dei pitagorici: sugli sviluppi di un calcio d'angolo è Caetano Calil ad insaccare in rete il suo decimo centro stagionale.
Gli ospiti continuano a schiacciare gli eugubini e sfiorano il gol del ko in altre due circostanze: prima tocca a Florenzi su punizione mettere i brividi a Donnarumma, poi è lo stesso estremo difensore di casa aiutato dalla sua difesa a respingere l'offensiva calabrese. Il Crotone potrebbe portare a casa i tre punti ma all'89 la squadra di Simoni riesce a trovare il 3 a 2 con Cottafava che di testa gonfia la rete. La gara sembra destinata ad una sconfitta immeritata per il team pitagorico ma al secondo minuto di recupero Donnarumma frana su Vinetot, l'arbitro ammonisce il portiere di casa ed assegna il calcio di rigore al Crotone. Sul dischetto si presenta Caetano Calil che spiazza Donnarumma e sigla il suo undicesimo gol in campionato. La gara termina tre a tre e il Crotone sale a 31 lunghezze in classifica. 

Consigliato