San Cipriano (CE) - Camorra, politica e "pizzini" arrestato il sindaco Enrico Martinelli (13.03.12)

  • 12 anni fa
http://www.pupia.tv - San Cipriano (CE) - Camorra, politica e "pizzini" arrestato il sindaco Enrico Martinelli. Nove persone, tra cui il sindaco di San Cipriano d'Aversa Enrico Martinelli, 41 anni, sono state raggiunte da ordinanze di custodia cautelare eseguite dai carabinieri del nucleo investigativo di Caserta all'alba di martedì 13 marzo. Le accuse sono di associazione a delinquere di stampo camorristico. Tra i destinatari dei provvedimenti anche gli ex latitanti Antonio Iovine, alias "'O ninno", 48 anni, ed Enrico Martinelli, 48 anni, omonimo del primo cittadino, entrambi già detenuti. In carcere anche il consigliere comunale di maggioranza Francesco Paolella, docente di religione, e altre persone ritenute contigue al gruppo camorristico facente capo a Iovine, tra cui due imprenditori edili: Francesco Martinelli, Emilio Mazzarella, Pasquale Pagano, Enzo Abbatiello e Silvio Russo.

Il nome del sindaco Martinelli, marito del primo cittadino di Gragnano, Annarita Patriarca, entrambi del Pdl, compare in un "pizzino" che il boss Enrico Martinelli inviò all'ex sindaco di Villa Literno ed ex consigliere regionale della Campania eletto con il Pd, Enrico Fabozzi, intimandogli di assegnare un appalto pubblico a una ditta. Da lì sono partite le indagini.

L'11 maggio 2010 i carabinieri fecero irruzione in un bunker situato nell'abitazione di Danilo Raffaele Locusta, dove si era nascosto per diverso tempo il boss Enrico Martinelli, la cui latitanza era terminata nell'agosto 2007 col suo arresto. I militari trovarono una macchina da scrivere elettronica Canon, da cui venivano redatti i cosiddetti "pizzini". 35, in tutto, i messaggi che gli inquirenti riuscirono ad estrapolare dal carbo-grafico della macchina da scrivere, alcuni dei quali inviati dal latitante al cugino sindaco per impartirgli "ordini" sull'assegnazione di appalti pubblici a ditte collegate al clan e per ricordargli che lui era stato eletto grazie ai voti dell'organizzazione criminale. (13.03.12)