Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 14 anni fa
http://www.cn24.tv

Giovani uccisi in strage Brescia: funerali a Reggio Calabria
Tanti amici a rendere l'ultimo saluto a Chiara e Domenico
Si sono svolti a Reggio Calabria i funerali di Chiara Matalone e Domenico Tortorici, i fidanzatini di 19 anni reggini uccisi nella strage di Brescia di domenica. Tantissimi i giovani che hanno preso parte al rito nella Parrocchia di Salice dove già ieri sera erano giunte le due salme. Nel corso della cerimonia i genitori dei due ragazzi erano stretti nel loro dolore ed hanno chiesto ai giornalisti presenti di evitare ogni forma di "spettacolarizzazione". Numerosissimi gli amici di Chiara e Domenico che hanno voluto rendere il loro ultimo saluto.

Zumpano. Sequestrati ipermercato e Multisala Andromeda
Elevato rischio idrogeologico alla base del provvedimento
I giudici del Riesame hanno accolto il ricorso della Procura per l'area di contrada Malavicina di Zumpano. Secondo i consulenti "il pericolo è visibile" dunque sono stati messi i sigilli sui locali dell'ex supermercato Lidl e parte interna del cinema multisala Andromeda River di Zumpano a Cosenza inaugurato solo 5 mesi fa. Alla base della provvedimento l'elevato rischio idrogeologico della zona e la prevenzione e la tutela dell'incolumità fisica dei cittadini.

La "Festa della Donna" ed il coraggio di chi ha detto "no" alla 'ndrangheta
8 marzo carico di nuovi simboli: i volti di Lea, Giuseppina e Maria Concetta
Quest'anno l'8 marzo ha nuovi simboli rispetto a quelli convenzionali, almeno in Calabria: le classiche mimose nel giorno della festa della donna, sono state scalzate dalle parole e dall'esempio di tre giovani coraggiose: Lea Garofalo, Giuseppina Pesce, Maria Concetta Cacciola. Per una volta, gli aspetti consumistici, ed a tratti irriguardosi per le stesse donne, hanno fatto spazio alle parole e alle testimonianze di queste tre calabresi che hanno deciso di dire no alla 'ndrangheta, testimoniando contro i loro stessi familiari, creando
un varco nella coscienza collettiva in una terra martoriata dal cancro della criminalità organizzata.

Musica: grande successo a Catanzaro per James Taylor
Tutto esaurito al Politeama per l'esibizione del cantante
Grande successo ieri sera a Catanzaro per il concerto di James Taylor. Tutto esaurito per in primo concerto calabrese del mitico cantautore americano, nella splendida cornice del Teatro Politeama che, gremito in ogni ordine di posto, ha vissuto una serata storica, con un autentico mito della musica mondiale di tutti i tempi. Il cantante, dopo la sua esibizione, si è concesso ai suoi fan, rilasciando numerosi autografi. L'incasso della serata, per volontà della Provincia, che ha voluto l'evento, sarà completamente devoluto in beneficenza alla Fondazione Città Solidale di Catanzaro di don Piero Puglisi, a sostegno della struttura "Il rosa e l'azzurro", che accoglie donne in difficoltà e minori. 

Categoria

🗞
Novità
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato