LE BORSE PIÙ PAZZE DEL MONDO SI È CONCLUSA UNA SETTIMANA DI VERA FOLLIA PER LE BORSE CHE SONO STATE CARATTERIZZATE DA UNA VOLATILITÀ ELEVATISSIMA MARTEDÌ, DOPO L'ANNUNCIO DEL PRIMO MINISTRO GRECO DI INDIRE UN REFERENDUM POPOLARE SULLE MISURE DI AUSTERITY ADOTTATE, I LISTINI SONO CROLLATI A PICCO PER POI RIMBALZARE CON ALTRETTANTA FORZA NEI GIORNI SUCCESSIVI DOPO LA SMENTITA DI PAPANDREU DIFFICILE PREVEDERE CHE COSA SUCCEDERÀ NELLE PROSSIME RIUNIONI PERCHÉ L'UNICA CERTEZZA CHE SI HA AL MOMENTO, SE COSÌ SI PUÒ DIRE, È CHE LA SITUAZIONE CONTINUA A ESSERE MOLTO COMPLESSA WELCOME, MR. DRAGHI INTANTO NON SI È FATTA ATTENDERE LA PRIMA MOSSA DI MARIO DRAGHI CHE, A TRE GIORNI DAL SUO INSEDIAMENTO AL VERTICE DELLA BANCA CENTRALE, HA SORPRENDENTEMENTE TAGLIATO I TASSI DI INTERESSE DI 25 PUNTI BASE NELL'OTTICA DI RIDARE FIATO ALL'ECONOMIA PUR CERCANDO DI MANTENERE L'INFLAZIONE SOTTO CONTROLLO IMMEDIATA È STATA LA REAZIONE DELLE BORSE CHE, NELLA GIORNATA DI GIOVEDÌ, HANNO ACCENTUATO I RIALZI GIÀ INIZIATI SULLA NOTIZIA DELL'ANNULLAMENTO DEL REFERENDUM IN GRECIA RISPARMI IN CASSETTA E CHE IL MOMENTO SIA PARTICOLARMENTE DIFFICILE LO SI CAPISCE DALLE DOMANDE CHE CI ARRIVANO SETTIMANALMENTE E CHE CI CHIEDONO SE PER CASO NON VALGA LA PENA DI METTERE TUTTI I SOLDI AL SICURO IN UNA CASSETTA DI SICUREZZA QUESTO SIGNIFICA DA UN LATO CHE LA FIDUCIA DEI CITTADINI È AI MINIMI STORICI E CHE, DALL'ALTRO, LE RIFORME STRUTTURALI SONO A QUESTO PUNTO DIVENTATE DAVVERO IMPROCRASTINABILI DI TUTTO QUESTO PARLEREMO NELLA PUNTATA DI SOLDI DI QUESTA SERA CON GLI OSPITI IN STUDIO: PAOLO GUIDA, VICEPRESIDENTE DELL'AIAF LUCA TRABATTONI, RESPONSABILE PER L'ITALIA DI UNION BANCAIRE PRIVEE ASSET MANAGEMENT FRANCESCO PAGLIANISI, ASSET MANAGER DI BANCA ZARATTINI ANGELA MARIA SCULLICA, DIRETTORE DI BANCAFINANZA E DE IL GIORNALE DELLE ASSICURAZIONI STEFANIA PEVERARO, CAPOSERVIZIO DI MF-MILANO FINANZA VITO LOPS, GIORNALISTA DE IL SOLE 24 ORE
Categoria
🗞
Novità