http://www.cn24.tv Esercitazione di Protezione Civile nazionale in Calabria Maltempo: Gabrielli, in prossimo Cdm stato calamità Il capo della Protezione civile Franco Gabrielli, oggi in Calabria per la seconda giornata di esercitazione antisismica nazionale, ha rassicurato Il presidente della Regione, ed il sottosegretario regionale Torchia che il prossimo Consiglio dei Ministri dichiarerà lo stato di calamità naturale per la Calabria. "Si è dovuta fare una ricognizione dei danni - ha detto il sottosegretario Torchia - su una porzione molto vasta di territorio poiché gli eventi alluvionali hanno interessato gran parte della nostra regione". Seconda giornata di simulazione evento sismico in Calabria Test nazionale alla presenza del Capo della Protezione Civile Un'occasione per testare la risposta operativa delle strutture presenti sul territorio su specifici scenari d'intervento: è questo lo scopo del test "Calabria 2011". Oggi il Capo della Protezione Civile nazionale, è stato a Scilla, per assistere a una prova di interoperabilità. Poi a Germaneto, per incontrare i volontari di protezione civile coinvolti in attività addestrative; quindi a Marano Marchesato, in provincia di Cosenza, presso l'ex campo sportivo, dove è stata allestita l'area di accoglienza della popolazione. Rifiuti Calabria: Speranza nuovo commissario sull'emergenza ambientale La nomina dell'ex questore di Reggio non è stata ancora ufficializzata Vincenzo Speranza, ex questore di Reggio Calabria, dovrebbe subentrare al generale della guardia di finanza Graziano Melandri nel ruolo di commissario all'emergenza ambientale in Calabria. La nomina non è stata ancora ufficializzata ma sembra ormai certo che il presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti, darà il via libera a breve. Il nome di Speranza è stato fatto dal governatore, Scopelliti, che l'ha conosciuto nella sua esperienza di sindaco, al capo della Protezione civile, Franco Gabrielli. Operazione Gold and White, si costituisce 23enne sfuggito alla cattura Il blitz per eseguire 15 provvedimenti cautelari per droga e rapine Si è costituito presso la Casa Circondariale di Cosenza Pantaleone Laratta, detto Leo, 23 anni, sfuggito alla cattura a Crotone nell'ambito dell'operazione di Polizia Giudiziaria denominata "Gold & White". Il blitz per eseguire provvedimenti cautelari emessi dalla Procura a carico di 15 persone, responsabili di reati in materia di sostanze stupefacenti e rapine pluriaggravate in danno di esercizi commerciali della città pitagorica. "Sicurezza stradale e legalità" ieri convegno a Cosenza In Calabria gli incidenti mortali sono stati 138, 41 in provincia Giornata all'insegna della sicurezza, quella di ieri, non solo nelle scuole ma anche alla guida. Un convegno è stato promosso dall'Automobile Club Cosenza dal titolo "Sicurezza Stradale e Legalità". I dati elaborati da Aci e Istat sugli incidenti avvenuti nel 2010, risultano essere ancora poco confortanti considerato l'alto numero di vittime che ogni anno si registrano sulle strade. In Calabria gli incidenti mortali, nell'ultimo anno, sono stati 138, di cui 41 nella provincia di Cosenza.
Categoria
🗞
Novità