"Otto passi per l'ambiente": così recita il progetto Energia in circolo, elaborato dall'Ufficio Energy Manager e voluto dalla regione Emilia Romagna, per l'Azienda USL di Via Coriano a Rimini. La campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico immagina Il "Colosseo", sede per lo più occupata dagli uffici sanitari, come una sorta di grande fiore e ad ogni petalo corrisponde un obiettivo da realizzare per salvaguardare l'ambiente. Alcuni interventi sono già stati ultimati: distribuiti i raccoglitori per la differenziata, istallati due nuovi frigo ad altro rendimento per il condizionamento dell'aria, alle cassette del wc sono stati messi i doppi pulsanti per il risparmio di circa 1500 metri cubi d'acqua annui. Nei mesi scorsi eseguito il programma di"shutdown"per lo spegnimento dei pc inutilizzati di notte. Per quanto riguarda il fotovoltaico sono stati istallati i pannelli sul tetto dell'edificio ed un operazione simile è prevista per l'ospedale Infermi di Rimini. La messa in sicurezza della facciata esterna dell'edificio, iniziata una settimana fa con l'applicazione del nuovo termocappotto, sarà ultimata per fine anno. E per la stessa data, saranno sostituite anche le due vecchie caldaie con due nuove da 350 Kw a condensazione e ad alto rendimento, la gara d'appalto è in corso. Inoltre l'azienda USL di Rimini ha previsto una campagna di sensibilizzazione per i circa 4500 dipendenti della struttura ovale di via Coriano. Una casella e-mail per informazioni e segnalazioni è in funzione per loro. E l'adesione alla campagna regionale"Io spengo lo spreco"e "Abbi cura del tuo pianeta" ha lo scopo di far comprendere come la "tutela"delle persone e del Colosseo passi dalla salvaguardia dell'ambiente.
Categoria
🗞
Novità