Il Teatro Galli riapre per una notte e diventa palcoscenico

  • 13 anni fa
Il 31 ottobre il Teatro Galli riprende vita. Per un paio di notti. Com'è, dov'è. Cantiere aperto al centro nevralgico della città di Rimini, evocazione storica di un passato in parte indimenticato, in parte sconosciuto. Ancor prima dell'inizio ufficiale dei lavori di ricostruzione lo spettacolo "De bello Gallico -- Enklave Rimini", occuperà lo spazio scenico al naturale del Galli per raccontare di guerra e teatro, per ricordare una parte importante della storia di Rimini ed anche per richiamare l'attenzione su avvenimenti incredibilmente sconosciuti. Un'anamorfosi scenica per voce, clavicembalo, live electronics curata da Roberto Paci Dalò con la Compagnia Giardini Pensili. Filo conduttore sarà la storia di Enklave Rimini, il campo di prigionia gestito da inglesi e polacchi che ospitò 150 mila ex soldati ed ufficiali delle forze armate tedesche proprio sulle spiagge del litorale riminese. Due anni di luoghi ed avvenimenti, dal 1945 al '47, rimossi dalla storia locale e non solo. 

Consigliato