Secretum patellae / mostra di Angelo Liberati
regia di Gino Melchiorre
(..)I lavori più recenti di Angelo Liberati contengono una sorta di omaggio a un altro artista. Si tratta di Luca Patella, nato a Roma intorno agli anni trenta, attivo fin dagli anni cinquanta nel vasto campo delle arti visive, uno tra i maggiori protagonisti degli ultimi 40/45 anni della scena artistica nazionale e europea(..)
Allora uno si aspetta che l'omaggio consista in citazioni pittoriche, allusioni a opere, rinvii e richiami a poesie disegni o foto eseguite dal personaggio omaggiato. Invece no. Liberati inserisce, in una ventina di quadri dedicati, una serie di oggetti di Patella. Non oggetti simbolici ma proprio reali e di uso comune: agende fitte di nomi, indirizzi, schizzi, progetti, annotazioni, appunti, brani di lettere, libri, audiocassette, fogli foglietti e cartigli personali(..)
(leggere articolo completo di Gino Melchiorre alla pagina manifestosardo.org/?p=587 )